Tutte le proiezioni del Cineconcerti Festival 2024 di Milano sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti: di seguito il programma completo.
Piazza Belloveso
- lunedì 15 luglio – La casa elettrica di Buster Keaton (1922)
- martedì 16 luglio – Una locanda di Tokyo di Yasujirō Ozu (1935)
- giovedì 18 luglio – La Terra di Aleksandr Dovzhenko (1930)
- lunedì 22 luglio – Il trionfo della vita di Antonio Gravina (1922)
- martedì 23 luglio – Tuo per sempre di Buster Keaton (1927)
- mercoledì 24 luglio – The Great White Silence di Herbert Ponting (1924)
- lunedì 29 luglio – Sciopero di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (1925)
- martedì 30 luglio – Il figlio dello sceicco di George Fitzmaurice (1926)
- mercoledì 31 luglio – Metropolis di Fritz Lang (1927)
Piazza Schiavone
- giovedì 1 agosto – Entr'acte di René Clair (1924)
- lunedì 5 agosto – Charlot fa una cura di Charlie Chaplin (1917)
- martedì 6 agosto – L'ultima goccia d'acqua di David Wark Griffith (1911)
- giovedì 8 agosto – Mabel si marita di Charlie Chaplin e Mabel Normand (1914)
- sabato 10 agosto – Charlot emigrante di Charlie Chaplin (1917)
- domenica 11 agosto – L'arrivo di un treno e i primi corti dei fratelli Lumière
- lunedì 12 agosto – La barca di Buster Keaton (1921)
- martedì 13 agosto – La corazzata Potëmkin di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (1925)
Le proiezioni hanno inizio alle ore 21.30; in caso di maltempo vengono spostate presso lo spazio Slap Lambrate (viale delle Rimembranze di Lambrate 16).