Venerdì 13 settembre 2024
- 13.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - Grieg, Sonata in Mi minore op. 7, con Gabriele Buccheri (pianoforte), musiche di Edvard Grieg; biglietto 2 euro
- 20.00, Teatro Dal Verme - Orchestre de l’Opéra de Lyon in concerto, direttore Daniele Rustioni, musiche di Hector Berlioz, Arnold Schönberg; biglietti 10-15 euro
Sabato 14 settembre 2024
- 9.00, rotonda di via Besana - Olivier Messiaen: Catalogue d’Oiseaux (primo concerto), con Costanza Principe (pianoforte), musiche di Olivier Messiaen; biglietto 5 euro
- 16.30, Parco delle Cave - Gli ottoni dei Pomeriggi Musicali in concerto, musiche della tradizionale spiritual, di Ennio Morricone, Luciano Berio, Nino Rota, Leonard Bernstein, Andrew Lloyd Webber, George Gershwin, John Williams, Nicola Piovani, Claude Debussy, Giacomo Puccini; ingresso gratuito
- 16.30, rotonda di via Besana - Olivier Messiaen: Catalogue d’Oiseaux (secondo concerto), con Costanza Principe (pianoforte), musiche di Olivier Messiaen; biglietto 5 euro
- 20.00, rotonda di via Besana - Olivier Messiaen: Catalogue d’Oiseaux (terzo concerto), con Costanza Principe (pianoforte), musiche di Olivier Messiaen; biglietto 5 euro
Domenica 15 settembre 2024
- 17.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - To Stage the Music: Heiner Goebbels, produzione del docufilm di Giulio Boato (2023, 84’); ingresso gratuito con prenotazione
- 20.00, Conservatorio Giuseppe Verdi - Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in concerto con Jan Lisiecki e Francesco Piemontesi (pianoforti), direttore Gianandrea Noseda, musiche di Jörg Widmann, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven; biglietti 25-30 euro
Lunedì 16 settembre 2024
- 13.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - Martucci, Sonata in Mi maggiore op. 34, con Qianyu Guo (pianoforte), musiche di Giuseppe Martucci; biglietto 2 euro
- 21.00, Chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago - La porta del Paradiso, con Delphine Galou (contralto) e Ottavio Dantone (organo); biglietto 10 euro
Martedì 17 settembre 2024
- 13.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - Sonatine di Ravel e Milhaud, con Volha Karmyzava (pianoforte), musiche di Maurice Ravel e Darius Milhaud; biglietto 2 euro
- 21.00, Teatro degli Arcimboldi - Heiner Goebbels: A House of Call, con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in concerto con Daniel Skála (cimbalom), Filip Eraković (accordéon), Steffen Ahrens (chitarra), Simone Garino (sassofono tenore, clarinetto basso), Tiziano Popoli (campionatore), direttore Vimbayi Kaziboni; biglietto 10 euro
Mercoledì 18 settembre 2024
- 13.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - Bridge, Sonata H. 160, con Diego Petrella (pianoforte), musiche di Frank Bridge; biglietto 2 euro
- 20.00, Teatro Dal Verme - Nieder•Erdenmarsch Varèse•Ionisation, con il Schlagquartett Köln (Percussion Orchestra Cologne) in concerto, direttore Peter Rundel; biglietto 10 euro