Giovedì 19 settembre 2024
- 13.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - Sonate di Janàček e Bartók, con Emanuele Scaramuzza e Michele Calia (pianoforti), musiche di Leós Janàček e Béla Bartók; biglietto 2 euro
- 17.00, Santuario di San Giuseppe - Antonio Alessandri (pianoforte) in concerto, musiche di Fryderyk Chopin, Fabio Massimo Capogrosso, Maurice Ravel e Igor Stravinskij; ingresso gratuito con prenotazione consigliata
- 19.00, Santuario di San Giuseppe - Antonio Alessandri (pianoforte) in concerto, musiche di Fryderyk Chopin, Fabio Massimo Capogrosso, Maurice Ravel e Igor Stravinskij; ingresso gratuito con prenotazione consigliata
- 21.00, Teatro Martinitt - Francesca Dego (violino) e Alessandro Taverna (pianoforte) in concerto, musiche di Arnold Schönberg, Richard Strauss, Ludwig van Beethoven (biglietto 10 euro)
Venerdì 20 settembre 2024
- 13.00, Teatro Dal Verme, Sala Piccola - Šostakovič, Sonata n. 2 in Si minore op. 61, con Emanuele Scaramuzza (pianoforte), musiche di Dmitrij Šostakovič; biglietto 2 euro
- 21.00, Teatro Menotti - American Echoes, con il Quartetto Adorno in concerto, musiche di Samuel Barber, Mario Castelnuovo-Tedesco, Bernhard Herrmann, Erich Wolfgang Korngold; biglietto 10 euro
Sabato 21 settembre 2024
- 21.00, Teatro Munari - Nicolas Hodges (pianoforte) in concerto, musiche di Anton Webern, Rebecca Saunders, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Rihm, Johann Sebastian Bach, André Boucourechliev (biglietto 10 euro)
Domenica 22 settembre 2024
- 16.00, Piccolo Teatro Strehler - La principessa di gelo da Turandot di Giacomo Puccini (riduzione dell’opera di Enrico Minaglia), con 130 alunni delle scuole primarie Ariberto di Milano e Montessori di Bollate e l'Orchestra di allievi dei Conservatori di Milano e Torino con Roxana Díaz Vanden-Bosch (soprano, Turandot), Olha Smokolina (soprano, Liù), Alfonso Zambuto (tenore, Calaf), Chiara Casalbuoni (narratrice), direttore Giuseppe La Malfa, maestra del coro Anastasiya Byshlyaha, gli attori della compagnia Venti Lucenti, regia di Manu Lalli (biglietto 10 euro, 1 euro per i nati dal 2010)