In occasione del quarantennale, Cig Arcigay Milano lancia la sua prima videoserie: 5 puntate per raccontarsi a partire da sfide, paure esperanze della comunità Lgbtqia+. In ogni episodio quattro persone che non si conoscono discutono sui temi come il coming out, la famiglia, paure e desideri, incalzati dalle domande provenienti da un amichevole telefono rosso al centro della stanza. Curata dal collettivo di creativi Biquette e dal team comunicazione dell’associazione, la serie unisce il mondo dei format televisivi anni ‘80 al nuovo linguaggio dei social media. Il telefono è anche un chiaro riferimento a Pronto!, la helpline di Cig Arcigay Milano che offre ascolto esupporto con volontari e professionisti qualificati. I primi due episodi vengono proiettati alle 16.45 e a seguire è in programma una special edition live con Natascia Maesi (presidente nazionale di Arcigay), Simonetta Musitano, Francesco Ferrucci (Pronto!) e altri ospiti.
Alle 18.00 segue un workshop che coinvolge il pubblico nell'immaginare in maniera collaborativa la strada dei prossimi anni. Le parole chiave e i concetti emersi danno quindi vita a un live sketching che viene messo in una vera e propria capsula del tempo che sarà conservata fisicamente del Centro di Documentazione del Cig, per poi essere inviata - in formato digitale - fra 10 anni a chi allora sarà nella governance dell'associazione.
Forty & Fabulous continua con un aperitivo plant-based in collaborazione con Art Coffee Banqueting dalle 18.30 alle 21.30. Alle 20.00, in collaborazione con AriAnteo, nel piazzale della Fabbrica del Vapore viene proiettato il film Estranei di Andrew Haigh con Andrew Scott e Paul Mescal (All us strangers, Regno Unito, 2023): un racconto impalpabile e delicato sull’amore, i ricordi, i traumi e la passione. Biglietto 7,50 euro; ridotto 5,50 euro per under 12 e over 65.
Dalle 22.00 fino alle 01.00, Forty & Fabulous anima la Fabbrica del Vapore con un dj-set di chiusura insieme a Ragazza Milano e con la partecipazione esclusiva di Baby K, da sempre grande alleata della comunità Lgbtq: per partecipare gratuitamente è necessaria la registrazione via Eventbrite.