Weekend del 21 e 22 settembre 2024 a Milano, cosa fare? Moda, festival, concerti, sagre, mostre: gli eventi da non perdere

Prima del capitolo conclusivo dedicato all'arte segnaliamo che questo weekend a Milano si corre la Run for Inclusion 2024, corsa non competitiva su percorso inclusivo di 7,24 chilometri con villaggio, partenza e arrivo all'Arco della Pace. Il parco di CityLife è invece teatro dell'ottava edizione meneghina del mindful triathlon Wanderlust 108, con due giorni tra sessioni di corsa, yoga e meditazione.

Infine eccoci alle mostre da visitare, anche stavolta con un po' di interessanti novità. A partire da Palazzo Reale con l'attesa esposizione Picasso lo straniero e con Mike Bongiorno 1924-2024, che vanno ad aggiungersi alla retrospettiva Munch: il grido interiore e a Valerio Adami: pittore di idee (quest'ultima aperta ancora solo pochi giorni). In occasione della settimana della moda a Palazzo Citterio si può visitare solo questo weekend Sixty Years of Vogue Italia, sessant’anni di Futuro, mentre gli spazi di Next Exhibition ospitano Barbie: a Cultural Icon Exibition.

Alla Gam e al Mudec ci sono rispettivamente Converging Figures di Kelly Akashi e Guaymallén di La Chola Poblete; tra le mostre in corso alla Triennale segnaliamo invece Gae Aulenti (1927-2012), mentre al Castello Sforzesco c'è sempre Ballo&Ballo: fotografia e design a Milano 1956-2005. Alla Fabbrica del Vapore sono ancora visitabili Obey: The Art of Shepard Fairey, dedicata al celebre street artist, e il museo d'arte in miniatura Small is beautiful. Tra le mostre immersive segnaliamo Titanic: an Immersive Voyage eThe Spirit of Japan, entrambe allo Scalo Farini. Per gli appassionati di fotografia è da non perdere l'antologica Robert Capa al Museo Diocesano.

Di Luca Giarola

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter