Alberto Martini: la danza macabra, mostra

Il tema della Totentanz (Danza della Morte) si ritrova in numerosi e preziosi esempi di grafica europea, custoditi anch’essi nelle raccolte del Castello Sforzesco, prodotti sia in altra epoca (tra i tanti autori spicca la figura di Hans Holbein il Giovane), che nel corso dell’Ottocento (Alfred Rethel, James Ensor, Félicien Rops e Michel Fingesten), sino ad arrivare alle prove dei suoi contemporanei (come Gaetano Previati e Luigi Russolo).

La rassegna apre inoltre lo sguardo verso tutta quella cultura figurativa popolare - sempre molto cara a Martini - altrettanto prolifica nell’affrontare, talvolta in maniera inaspettata e dissacratoria, il tema della morte.

La mostra è visitabile a ingresso libero e gratuito nei seguenti orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 16.30). Per info 02 88463700.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter