Corvidae: sguardi di specie, di e con Marta Cuscunà

Corvidae: sguardi di specie richiede al pubblico un atteggiamento partecipativo invocando quell’azione collettiva urgente a cui l’umanità è chiamata per arginare le conseguenze della crisi climatica.

I corvi protagonisti dello spettacolo sono meccanici, creature simboliche fatte di componentistica industriale e cavi di freni di bicicletta. L'installazione scenica, progettata dalla scenografa Paola Villani insieme a Marco Rogante, si basa su un sistema di manovrazione completamente manuale e analogico che permette l’animazione a vista dei corvi da parte di un’unica performer attraverso un sistema di joystick meccanici. In questo spettacolo sul futuro del pianeta non c’è robotica, il motore di tutto quello che si anima in scena è umano. Anche le voci dei corvi sono realizzate dal vivo senza l’aiuto di distorsioni o playback, grazie a un profondo lavoro di ricerca vocale sulle sonorità degli uccelli sotto la guida della vocalist Francesca Della Monica.

Orari: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.30; domenica, ore 16.00. La replica di domenica 27 ottobre è accessibile al pubblico sordo in collaborazione con Diana Anselmo di Al. Di. Qua. Artists. Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 72333212.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter