Dal 24 ottobre al 17 novembre 2024 il Piccolo Teatro di Milano porta in scena in una nuova veste lo storico spettacolo di Giorgio Strehler Arlecchino servitore di due padroni, nella messa in scena di Stefano De Luca: l'appuntamento è al Teatro Grassi (via Rovello 2).
Spettacolo dei record e produzione italiana più vista nel mondo, l’Arlecchino del Piccolo rinasce ancora una volta sul palcoscenico di via Rovello - per la dodicesima volta in settantotto stagioni - in una nuova edizione.
Ispirandosi a Strehler e alla sua Edizione del Buongiorno, Stefano De Luca ha ripensato lo spettacolo, con Enrico Bonavera nel ruolo del batocio, condiviso in alcune recite con Andrea Coppone, al suo debutto nei panni di Arlecchino, e un cast di giovani attori diplomati alla Scuola del Piccolo.
Oltre a Bonavera e Coppone, in scena ci sono (in ordine alfabetico) Andrea Bezziccheri, Agnese Sofia Bonato, Bianca Castanini, Simone Pietro Causa, Giada Francesca Ciabini, Miruna Cuc, Silvia Di Cesare, Daniele Di Pietro, Marco Divsic, Pasquale Montemurro, Sofia Amber Redway, Edoardo Sabato, Simone Severini, Lorenzo Vio e i musicisti Francesco Mazzoleni, Lorenzo Bassani, Alessio Dal Piva, Matteo Polce e Alessia Scilipoti.
Orari: dal martedì al sabato, ore 19.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 21126116.