Il palinsesto teatrale del weekend include anche diversi titoli dedicati ai bambini: se all'Atelier Carlo Colla & Figli l'omonima compagnia presenta la sua versione per marionette dei Promessi Sposi, al Teatro Munari l'appuntamento è con Lullaby e I musicanti di Brema, al PimOff con Streghe, al Teatro Manzoni con L’alieno Stich e la dolce Lillo e al Pacta Salone con Buon viaggio pipì.
Per una giornata in famiglia non mancano le idee per una gita fuoriporta, magari a tema Halloween: si può scegliere tra il campo di zucche Shirin a Ornago, il Villaggio delle Zucche a San Martino Siccomario, il Campo delle Zucche di Agricola delle Meraviglie a Vimodrone, il Tulipania Pumpkin Patch a Terno d'Isola e La Magia della Zucca a Lainate: tutti propongono eventi e laboratori all'aria aperta e a stretto contatto con la natura.
Per gli appassionati di treni - sia grandi che piccini - c'è poi l'open day In viaggio per il futuro con eventi in luoghi simbolo della ferrovia lombarda: la stazione di Milano Cadorna, l’impianto di manutenzione Trenord di Milano Fiorenza e quello di Novate Milanese ospitano una giornata di attività gratuite con visite a treni storici e nuovi convogli, alle officine meccaniche e agli impianti dedicati alla manutenzione ferroviaria. Torna anche Apritimoda, l’evento che apre le porte dei più importanti atelier del Made in Italy per far scoprire ai visitatori luoghi spesso non accessibili al pubblico.
In via Ponte Vecchio si commemorano gli 80 anni della strage di Gorla: in programma incontri, momenti musicali, spettacoli e visite guidate al monumento e alla cripta situati nel luogo dove sorgeva la scuola Francesco Crispi, distrutta da un bombardamento aereo che il 20 ottobre 2024 causò la morte di 184 bambini.
Veniamo ora al capitolo food e, vista la stagione, non si può non parlare di vino: a Milano ci sono sia le degustazioni Slow Wine 2025 (con tanto di presentazione della nuova guida) al Superstudio Maxi, sia il festival Fermento 2024 all'Hotel Melià. Superando i confini cittadini è poi un tripudio di sapori autunnali grazie alle tante sagre in programma: dalla Sagra della Caldarrosta di Trezzano Rosa alla Sagra della Zucca di Mezzago, dalla Giornata della Mela di Bagnaria alla Festa della Castagna di Agrate Brianza; a Senago si conclude la Sagra dei Pizzoccheri e dei Porcini, a Cuggiono arrivano invece gli Artigiani del Gusto. Non così vicine, ma valgono il viaggio, ci sono inoltre la Mostra del Bitto a Morbegno e la seconda edizione di Sbrisolona & Co. a Mantova.
Torniamo ora a Milano e segnaliamo che al Superstudio Più è il weekend della fiera mercato della fotografia Big Event e che il locale Rob de Matt ospita il festival del fumetto Sgambetto. Non mancano poi le occasioni per gli amanti del vintage e delle bancarelle: in via Mecenate torna puntuale l'appuntamento con East Market, mentre in via Conte Rosso e dintorni c'è una nuova giornata di festa con Il Sabato di Lambrate e lungo il Naviglio Pavese torna il Red Bazar; il Remira Market torna invece negli spazi della Santeria Toscana 31. Ciliegina sulla torta, l'edizione numero 396 della storica Sagra di Baggio: bancarelle, street food, laboratori, attività per bambini e adulti e un fitto programma di spettacoli - tra gli ospiti anche Francesco Baccini e Flavio Oreglio - animano per tutto il fine settimana il quartiere di Milano ovest.
Prima di vedere quali sono le mostre da visitare nel weekend segnaliamo inoltre ai più sportivi che in calendario ci sono due importanti manifestazioni: la corsa/camminata non competitiva Pittarosso Pink Parade 2024, a favore della Fondazione Veronesi, con partenza da corso Vittorio Emanuele II, percorso che attraversa il Parco Sempione e traguardo in corso Matteotti; e la corsa senza barriere CorriBicocca 2024, con partenza e arrivo al Bicocca Stadium.
oppure