TedxMilano 2024: undicesima edizione con talk e ospiti sul tema Libertà

Nasim Eshqi
Teatro Dal Verme Cerca sulla mappa
Giovedì24Ottobre2024

Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 20.30 al Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro 2, Milano), torna l'appuntamento con TedxMilano, curato da Catherine de Brabant e Benedetta Marietti: si tratta dell'undicesima edizione dei Ted Talks milanesi, che quest'anno ha come titolo la parola Libertà, un tema ampio e sfaccettato che viene per l'occasione declinato dagli speaker da punti di vista molto diversi fra loro.

Quello che è cominciato come un piccolo evento, tra i primi Tedx in Italia, e con una missione ben precisa - ideas change everything - è diventato un appuntamento fisso in città. Con questo spirito, dal 2012 salgono sul palco le menti più innovative del pensiero locale e globale con la consapevolezza che dalla divulgazione e dalla condivisione si generano nuove idee e soluzioni che hanno il potere di cambiare la vita delle persone.

Protagonisti dell'edizione 2024 sono:

  • lo scrittore Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016 con il romanzo La scuola cattolica, ha lavorato per trent’anni come insegnante nel carcere di Rebibbia e ha partecipato a missioni con l’Unhcr con Afghanistan, Ciad, Niger, Serbia;
  • l’imprenditore David Avino, fondatore e ceo di Argotec, l’azienda italiana del settore spazio che ha ottenuto il premio Nasa per il miglior esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2016;
  • Federico Cabitza, ingegnere informatico e esperto di intelligenza artificiale, insegna corsi di interazione uomo-macchina e supporto decisionale all’Università Milano-Bicocca;
  • Gabriele Del Grande, ha lavorato per oltre dieci anni come reporter sul tema delle migrazioni tra Africa e Europa.; nel 2006 ha creato il primo osservatorio sulle vittime della frontiera, Fortress Europe;
  • Nasim Eshqi, l’unica alpinista professionista iraniana: ha aperto più di cento nuove vie di arrampicata in tutto il mondo; la sua storia personale di lotta contro le ingiustizie l’ha resa una paladina dei diritti delle donne;
  • Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro, dove dirige l’équipe Dipendenze tecnologiche e la sezione adolescenti del Centro di consultazione e psicoterapia, e insegna all’Università Milano-Bicocca all’Università Cattolica di Milano;
  • Bérénice Magistretti, giornalista e attivista, è ipovedente e lavora per destigmatizzare le disabilità;
  • Annalisa Metta, insegna Architettura del paesaggio all’Università Roma Tre ed è cofondatrice dello studio Osa;
  • Sara Porro, food writer che ha scritto su testate italiane e internazionali.

Durante l’evento è prevista la performance dei The Bluebeaters, una delle realtà più originali e coinvolgenti della scena musicale italiana e non solo, che propone classici della musica giamaicana e brani originali.

Il costo di partecipazione al Tedx Milano 2024 è di 40 euro a persona, con registrazione on line obbligatoria.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter