Dal 22 ottobre al 17 novembre 2024 la Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano (corso Buenos Aires 33) torna ad accogliere Re Lear, spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia tratto da William Shakespeare (traduzione Ferdinando Bruni).
Il ruolo del vecchio e tormentato Re Lear, protagonista di un doloroso viaggio alla scoperta di sé, è affidato a Elio De Capitani. Accanto a lui Mauro Bernardi, Elena Ghiaurov, Mauro Lamantia, Giuseppe Lanino, Viola Marietti, Giancarlo Previati, Alessandro Quattro, Elena Russo Arman, Nicola Stravalaci, Umberto Terruso e Simone Tudda.
I fondali disegnati da Bruni circondano lo spazio con una danza macabra, una teoria di scheletri che indossano corone dorate per emergere dal buio della scena. Il trono del re che rinuncia al suo potere è un cumulo contorto di legno e metallo, che ingloba sedie, poltrone, lance e armi da fuoco. Sono macerie, come anche gli altri elementi che scandiscono la scena, attraversata da minacciose divise, da scarponi anfibi, ma anche da abiti da sera, dal nero dei quali si distaccano solo Cordelia e il matto.
Orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 20.00 (tranne martedì 22 ottobre ore 20.30, giovedì 7 e venerdì 8 novembre riposo); sabato ore 20.30; domenica ore 16.00. Biglietti: intero 34-38 euro, ridotto 15 euro per under 25 e 20 euro per over 65. Per info 02 00660606.