Dal 25 al 27 ottobre 2024 si svolge all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano (piazza XXV Aprile) si svolge l'undicesima edizione del Souq Film Festival, promosso dalla Casa della Carità e dedicato alle tematiche affrontate dal lavoro sociale quotidiano della Fondazione milanese: immigrazione e accoglienza, razzismo, difesa dei diritti umani, condizione delle donne e delle persone detenute, promozione della salute mentale.
In questa edizione irrompe con forza il racconto della contemporaneità: la guerra, da quella in Ucraina a quella a Gaza, e le sue conseguenze sulle persone, il disagio giovanile che si è acuito dopo la pandemia, l’emergenza abitativa nelle grandi città, la crisi climatica e ambientale.
A concorrere nelle categorie fiction, documentario e animazione sono 28 pellicole firmate da registi di 17 paesi: di seguito il programma delle proiezioni, tutte a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Venerdì 25 ottobre
- 19.30-20.00 - Cerimonia d’apertura
- 20.00-22.00 - Last Call di Harry Holland (fuori concorso) e To a Land Unknown di Mahdi Fleifel (fuori concorso)
Sabato 26 ottobre
- 14.30-16.30 - Cortometraggi in concorso (Gruppo I): Mine di Kaja Sajdak, A Summer’s End Poem di Lam Can-zhao, I’m Gonna Miss You Ballerina di Helena Giersz, The Island di Mahmut Taş, The Boy and the Sea di Marianne Østengen, My Name is Aseman di Ali Asgari e Gianluca Mangiasciutti, Plastico di David Harriman e James Bettney, Room Taken di Tj O’Grady-Peyton
- 16.30-18.30 - Cortometraggi in concorso (Gruppo II): Black Scarf di Ali Reza Shah Hosseini, Hafekasi di Annelise Hickey, Undertow di Justin Taylor, Ultima Generazione di Andrea Castoldi, Aux Armes, Christopher di Elise Amblard, Mirrors di Paul Jerndal, Wings di Fivos Imellos, Fucking Boobs e Mani A Terra di Paolo Cipolletta
Domenica 27 ottobre
- 15.00-17.00 - Cortometraggi in concorso (Gruppo III): Aerolin di Alexis Koukias-Pantelis, Amarela di André Hayato Saito, Marrobbio di Damiano Impiccichè, Pitage di Ali Khaledi, Burul di Adilet Karzhoev, Home di Valerio Armati e Nina Baratta
- 17.00-19.00 - Cortometraggi in concorso (Gruppo IV): Message di Saeed Moltaji, La Rabbia Nostra di Lorenzo Giroffi, Chicken Broth Soup di Deniz Büyükkırlı, Shirin’s Bitter Tears di Amin Fallah, Prova d’Amore di Denis Nazzari, Keep di Lewis Rose
- 19.00-20.30 - Agàpe di Velania A. Mesay e Tomi Mellina Bares (fuori concorso)
- 20.30-2130 - Cerimonia di premiazione