CmbWine Experience Milano 2024: evento dedicato ai vini premiati al Concours Mondial de Bruxelles

Chiostri di San Barnaba Cerca sulla mappa
DA Sabato26Ottobre2024
A Domenica27Ottobre2024

Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, rispettivamente dalle 11.00 alle 22.00 e dalle 11.00 alle 20.00, i Chiostri di San Barnaba (via San Barnaba 48), tra i più antichi luoghi di Milano che hanno conservato intatto il loro fascino storico, ospitano la prima edizione di CmbWine Experience Milano, il grande evento italiano dedicato ai migliori vini provenienti da tutta Italia e dal mondo intero premiati dal Concours Mondial de Bruxelles, la competizione enologica internazionale punto di riferimento nel mondo del vino a livello mondiale.

Nell’ultima edizione l’Italia ha dominato, aggiudicandosi quasi un terzo delle medaglie assegnate e conquistando ben quindici Gran medaglie d’oro, il numero più alto in assoluto tra tutti i paesi in gara. Ma non solo i vini italiani sono protagonisti di Cmb Wine Experience Milano: nella città meneghina sono infatti attesi i vincitori del Concours Mondial de Bruxelles da ogni angolo del pianeta, per una degustazione dedicata ai wine lover e agli operatori del settore. Sono oltre cento le cantine partecipanti con una selezione di più di duecento bottiglie davvero uniche, vere e proprie chicche, come il Lison Docg, denominazione prodotta tra il Veneto e il Friuli Venezia-Giulia rara e pregiata, dalle origini antiche, riscoperta solo una ventina d’anni fa, di cui vengono prodotte all’incirca 10.000 bottiglie in tutta la zona; il Malbecargentino, il Tempranillo e il Pinot Noir dalla Svizzera, il Cuartel cileno, vini dalla Grecia, dall’Ungheria e dalla Moldavia. Dal Portogallo, invece, l’Alvarinho, ma l’etichetta più lontana arriva dal Sudafrica. Accanto ai vini, anche realtà legate al mondo food.

Il programma della manifestazione prevede anche un programma di masterclass gratuite (previa iscrizione via email) dedicate a vini provenienti da diverse aree del globo e premiate al Concours Mondial de Bruxelles 2024 (in entrambe le giornate alle ore 16.00 Bollicine medagliate; alle ore 17.00 Bianchi e Rosati medagliati). I professionisti dell’Onav, l’associazione che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dell’assaggio tecnico del vino, formare appassionati e professionisti competenti e promuovere la cultura del vino, guidano il pubblico alla scoperta di vini spumanti, bianchi, rosati e rossi. Durante l’evento è, inoltre, possibile acquistare direttamente dagli espositori (che provvedono poi alla spedizione) e creare così la propria personale cantina con i migliori vini da tutto il mondo.

Biglietti: giornaliero 20 euro, abbonamento a due giorni 35 euro (sono inclusi l’accesso alla manifestazione, il kit degustazione, la degustazione libera di tutte le cantine presenti, un voucher da utilizzare per l’acquisto dei vini in loco, un tasting food).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter