I ragazzi irresistibili, con Umberto Orsini e Franco Branciaroli

Teatro Manzoni Cerca sulla mappa
DA Martedì05Novembre2024
A Domenica17Novembre2024

Dal 5 al 17 novembre 2024 va in scena al Teatro Manzoni di Milano (via Manzoni 42) lo spettacolo I ragazzi irresistibili di Neil Simon (traduzione Masolino D’Amico), interpretato da Umberto Orsini e Franco Branciaroli con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale e Emanuela Saccardi; la regia è di Massimo Popolizio.

Due anziani attori di varietà, che hanno lavorato insieme tutta la vita per poi separarsi a causa di insanabili incomprensioni, sono invitati a riunirsi, undici anni dopo, per un’unica serata, in occasione di una trasmissione televisiva dedicata alla storia del glorioso varietà americano. 

Con le loro diverse personalità, i due vecchi attori cercano di ricucire quello strappo che li ha separati per tanti anni nel tentativo di ridarev ita ad un numero comico che li ha resi famosi. Le incomprensioni antiche si ripresentano più radicate e questa difficile alchimia è il pretesto per un gioco di geniale comicità e di profonda melanconia. Certi scambi di battute e situazioni esilaranti sono fonte non solo di comicità ma anche di uno sguardo di profonda tenerezza per quel mondo del teatro che, quando vede i suoi protagonisti avviati sul viale del declino, mostra tutta la sua umana fragilità.

Ispirata alla vita di una famosa coppia di artisti del vaudeville, Joe Smith e Charles Dale, The Sunshine Boys di Neil Simon debuttò a Broadway nel 1972 con la regia di Alan Arkin. Numerosi e di grande successo nei decenni successivi gli allestimenti teatrali in tutto il mondo e, con la sceneggiatura dell’autore, pluripremiata la versione cinematografica del 1975 diretta da Herbert Ross, con protagonisti Walter Matthau e George Burns. Del 1995 è la trasposizione per il piccolo schermo statunitens eaffidata a due stelle di prima grandezza: Woody Allen e Peter Falk.

Orari: feriali ore 20.45 (sabato 16 novembre ore 15.30 e ore 20.45); domenica ore 15.30; lunedì riposo. Biglietti: prestige 37 euro; poltronissima 34 euro; poltrona 26 euro. Per info 02 7636901.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter