Milano, 24/10/2024.
La casa di distribuzione e produzione indipendente Wanted Cinema riapre il suo Clan presso un nuovo spazio di Milano finora dedicato solo al teatro: lo Spazio Tertulliano, in via Tertulliano 68, dove già nel 2014 era stata aperta la prima programmazione curatada Wanted.
Wanted Clan, in precedenza situato in via Vannucci a Milano e forzatamente chiuso nel 2022, è ora uno spazio polivalente dedicato al cinema e alla cultura cinematografica in tutte le sue forme. Oltre a un calendario di proiezioni in multiprogrammazione - con più titoli quotidiani e film proposti in orari diversi giorno per giorno - il nuovo Clan è un luogo di scambio e di confronto per tutti i cinefili milanesi, come suggerisce il suo nome.
Incontri, presentazioni di film e di libri, piccole mostre, conferenze stampa e incontri a tema, workshop e dibattiti: tutto questo nell’agenda del nuovo cinema multifunzionale curato da Anastasia Plazzotta e dal team di Wanted Cinema, etichetta indipendente che quest’anno compie10 anni di attività, tra i primi venti distributori italiani. Milano ha dunque una nuova sala cinematografica, in controtendenza rispetto al fenomeno di lungo periodo che ha portato alla chiusura di tanti cinema milanesi, e che in parte intende sopperire alla mancanza di spazi di condivisione e incontro per appassionati di cinema in città.
Situato in un quartiere delle arti e delle culture qual è la zona zona Porta Romana/piazzale Lodi, e circondato da altre associazioni, scuole, realtà produttive del settore, lo Spazio Tertulliano d'ora in avanti ha una doppia valenza: dal lunedì al mercoledì continua ad essere un teatro, diretto dal regista Giuseppe Scordio, mentre dal giovedì alla domenica è un cinema espanso diretto da Anastasia Plazzotta, con proiezioni alternate a spettacoli teatrali.
La riapertura del Wanted Clan è fissata per giovedì 24 ottobre 2024 a partire dalle ore 19.00: dopo il brindisi inaugurale aperto a tutti i cinefili e gli artisti della città, il film inaugurale - proposto per l'occasione a ingresso gratuito - è Volvereis, originale commedia spagnola di Jonás Trueba, un’anteprima nazionale che, come molti film Wanted, arriva direttamente dal Festival di Cannes. Per accedere alla proiezione è necessaria la tessera associativa, al costo di 2 euro e valida fino a fine 2024.
A partire da giovedì 24 ottobre 2024, dal giovedì alla domenica, lo Spazio Tertulliano di Milano diventa un cinema d'essai che propone un calendario di film d'autore curato dal team di Wanted Clan e rivolto a un pubblico variegato, per tematiche ed età. Tra le prime rassegne in programma spicca quella a cadenza mensile Femminile plurale: storie di donne, che parte domenica 17 novembre con la proiezione di Fremont di Babak Jalali e l’incontro in sala con la sceneggiatrice Carolina Cavalli; la programmazione continua poi per tutta la stagione 2024/2025 con Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel, Gli amori di Suzanna Andler di Benoît Jacquot ,Passeggeri della notte di Mikhaël Hers, Jane by Charlotte di Charlotte Gainsbourg, Smoke Sauna: i segreti della sorellanza di Anna Hints, Maria Montessori: la nouvelle femme di Lea Todorov.
Per gli appassionati di musica da giovedì 21 a domenica 24 novembre 2024, in occasione della Milano Music Week, c'è la rassegna Feel the rythm: la musica dal cinema: in programma la proiezione - accompagnata da un’esibizione live di cantautori emergenti - del documentario All the streets are silent di Jeremy Elkin; Fela Kuti: il potere della musica di Alex Gibney; Pj Harvey: a dog called money di Seamus Murphy; e Girls Rock! di François Armanet.
In linea con lo spirito e la mission di Wanted, la rassegna Proposti da voi: il tuo cinema ricercato accoglie poi appuntamenti dedicati a progetti e opere prime di registi esordienti: in programma la proiezione del cortometraggio Pollo all’ananas ’98, di Silvia Clo Di Gregorio accompagnata da un incontro con la regista e l’esibizione live della cantautrice Logo (autrice della colonna sonora) sabato 9 novembre 2024; e quella del film inedito che mostra la vita da cowboy di una famiglia italiana Cose che accadono sulla terra di Michele Cinque, con regista e cast presenti in sala lunedì 9 dicembre 2024.
Non può mancare infine una programmazione dedicata a bambini e famiglie: la rassegna di cinema per bambini con laboratori a tema e merenda Il clan dei marmocchi apre le danze sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16.30 con la visione di Tony Shelly e la Luce Magica e laboratorio creativo dedicato ad Halloween; si prosegue sabato 9 novembre 2024 con La mia fantastica vita da cane con laboratorio di origami a seguire; domenica 17 novembre 2024 con Gordon e Paddy e il mistero delle nocciole; e sabato 23 novembre con I Racconti di Parvana con laboratorio sul tema della pace.
L’accesso alle proiezioni di Wanted Clan è consentito solo ai soci: il costo della tessera, valida fino al 31 dicembre 2024, è di 2 euro (gratuita per gli under 26). Le tariffe per assistere ai film proposti sono di 6 euro per il biglietto intero e di 5 euro per il biglietto ridotto, riservato a under 26 e over 65. Ulteriori informazioni via email.