A partire da giovedì 24 ottobre 2024, dal giovedì alla domenica, lo Spazio Tertulliano di Milano diventa un cinema d'essai che propone un calendario di film d'autore curato dal team di Wanted Clan e rivolto a un pubblico variegato, per tematiche ed età. Tra le prime rassegne in programma spicca quella a cadenza mensile Femminile plurale: storie di donne, che parte domenica 17 novembre con la proiezione di Fremont di Babak Jalali e l’incontro in sala con la sceneggiatrice Carolina Cavalli; la programmazione continua poi per tutta la stagione 2024/2025 con Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel, Gli amori di Suzanna Andler di Benoît Jacquot ,Passeggeri della notte di Mikhaël Hers, Jane by Charlotte di Charlotte Gainsbourg, Smoke Sauna: i segreti della sorellanza di Anna Hints, Maria Montessori: la nouvelle femme di Lea Todorov.
Per gli appassionati di musica da giovedì 21 a domenica 24 novembre 2024, in occasione della Milano Music Week, c'è la rassegna Feel the rythm: la musica dal cinema: in programma la proiezione - accompagnata da un’esibizione live di cantautori emergenti - del documentario All the streets are silent di Jeremy Elkin; Fela Kuti: il potere della musica di Alex Gibney; Pj Harvey: a dog called money di Seamus Murphy; e Girls Rock! di François Armanet.
In linea con lo spirito e la mission di Wanted, la rassegna Proposti da voi: il tuo cinema ricercato accoglie poi appuntamenti dedicati a progetti e opere prime di registi esordienti: in programma la proiezione del cortometraggio Pollo all’ananas ’98, di Silvia Clo Di Gregorio accompagnata da un incontro con la regista e l’esibizione live della cantautrice Logo (autrice della colonna sonora) sabato 9 novembre 2024; e quella del film inedito che mostra la vita da cowboy di una famiglia italiana Cose che accadono sulla terra di Michele Cinque, con regista e cast presenti in sala lunedì 9 dicembre 2024.
oppure