Infine, il capitolo mostre: a Palazzo Reale si può scegliere tra Picasso lo straniero, Munch: il grido interiore, Ugo Mulas: l'operazione fotografica, Baj chez Baj e Mike Bongiorno 1924-2024; Al Mudec tra Dubuffet e l'Art Brut; Niki de Saint Phalle e Guaymallén di La Chola Poblete; alla Fabbrica del Vapore tra Obey: The Art of Shepard Fairey e Jean-Marie Barotte. Tra le novità di questo weekend Da Arturo Martini ad Andy Warhol: il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole al Palazzo delle Stelline e Puccini: opera meets new media al Museo Teatrale alla Scala.
Agli amanti dell'arte contemporanea segnaliamo le mostre Jean Tinguely e A Seed Under Our Tongue di Saodat Ismailova all'Hangar Bicocca, mentre alla Gam prosegue Converging Figures di Kelly Akashi; al Pac è invece l'ultimo weekend utile per visitare la mostra fotografica Ri-scatti: Somebody to love dedicata alle storie di 8 persone affette da Hiv. La Cittadella degli Archivi, la Piscina Cozzi e il Velodromo Vigorelli ospitano invece l'esposizione Cinquant’anni di tempo libero a Milano (1930-1980). Tra le mostre immersive segnaliamo Titanic: an Immersive Voyage e The Spirit of Japan, entrambe allo Scalo Farini; gli spazi di Next Exhibition ospitano infine Barbie: a Cultural Icon Exibition.
Di Luca Giarola