Il gioco delle parti, con Riccardo Magherini, Annig Raimondi e Alessandro Pazzi

© Fulvio Michelazzi
Pacta Salone Cerca sulla mappa
DA Venerdì22Novembre2024
A Lunedì03Marzo2025

Dal 22 novembre al 15 dicembre 2024 presso il Pacta Salone di Milano (via Dini 7) va in scena in prima assoluta la nuova produzione Pacta dei. Teatri: lo spettacolo Il gioco delle parti, dalla commedia di Luigi Pirandello con la drammaturgia e regia di Paolo Bignamini e in scena Riccardo Magherini, Annig Raimondi e Alessandro Pazzi

Questi gli orari: da martedì a sabato alle 20.45; giovedì alle 19.00; domenica alle 17.30 (lunedì riposo). Una replica dello spettacolo va in scena anche lunedì 3 marzo 2025 alle 19.30, in collegamento streaming ad Avignone e Berlino perché parte del Festival teatrale biennale transnazionale Clashing Classics: Multilingualism on Stage che vede Pacta collaborare con Université e Archipel Théâtre di Avignone, Multiculturalcity e.V. di Berlino e Iulm Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano.  

Pirandello scrive Il giuoco delle parti nel 1918: la trama ruota attorno a un triangolo amoroso che coinvolge Leone Gala, sua moglie Silia e l’amante di lei, Guido Venanzi. Leone, filosofo distaccato e razionale con la passione della cucina, accetta con ostentata indifferenza l'infedeltà della moglie, in una sorta di gioco delle parti in cui ciascuno recita un ruolo di fronte a sé stesso e alla società. Silia, insoddisfatta della distaccata indifferenza di Leone e, allo stesso tempo, desiderosa di sempre maggiore libertà, trama per disfarsi del marito coinvolgendo il suo amante Guido in un piano per uccidere Leone. Leone, tuttavia, intuisce le intenzioni della coppia e, con una sottile manipolazione, riesce a invertire le sorti del gioco. 

La nuova produzione è una rivisitazione drammaturgica a tre personaggi che tiene conto anche della novella Quando si è capito il giuoco da cui la pièce prende le mosse. Emerge, in questo spettacolo, la visione pirandelliana della realtà: da un lato una ferocia dell'umano, un istinto che cova sotto una cortina che lo imbriglia nelle convenzioni sociali, dall'altro un distacco, una disillusione come difesa da sé e dalla realtà. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter