Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Carcano di Milano (corso di Porta Romana 63), nell'ambito della rassegna Follow the Monday, tornano gli History telling di Paolo Colombo, ciclo di incontri per raccontare la Storia con la esse maiuscola a metà tra la performance teatrale e la vera e propria lezione
Il terzo e ultimo appuntamento stagionale si intitola Edward Curtis, che salvò dignità e memoria dei nativi americani, con i disegni dal vivo di Michele Tranquillini.
Il fotografo Edward Curtis, sul finire dell’800, comprende che storia e cultura di un intero popolo - i nativi americani - sta scomparendo, schiacciata da una forza scandalosamente più forte e arrogante. Parte così per inseguire una grande idea: raccogliere e tramandare ciò che di lì a poco non sarebbe esistito più, e per restituire dignità e bellezza a ciò che tutti chiamano primitivo e selvaggio.
Fra avventure incredibili e personaggi famosissimi, creatività artistica e dedizione antropologica, Curtis plasma con le proprie fotografie l’epica di un mondo che grazie a lui ancora oggi rivive, insegnando che ci sono momenti nella storia in cui bisogna agire, prima che sia troppo tardi.
Paolo Colombo è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna anche Storia contemporanea. Da tempo si occupa del rapporto tra storia e narrazione e delle possibilità di impiego di nuove fonti storiografiche (letteratura, fotografia, cinema, musica, canzone). È autore di podcast di successo. Collabora con Rai Storia e Rai3. Scrive romanzi per ragazzi.