No replica, di Tobia Rossi - Codice Teatro

Teatro San Babila Cerca sulla mappa
DA Giovedì07Novembre2024
A Domenica10Novembre2024

Da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2024 (ore 20.00, tranne domenica ore 15.30), nell'ambito della rassegna Codice Teatro, va in scena al Teatro San Babila di Milano (corso Venezia 2a) lo spettacolo No replica di Tobia Rossi, con Giulia Mattarucco, Davide Bonafini, Antonio Melissa, Ussi Alzati, Claudio Zanelli, Vanna Tino, Alex Botta, Ilaria Canalini, Franco Rossi, Eraldo Moretto e la partecipazione straordinaria di Massimiliano Varrese; la regia è di Marco Cavallaro.

No replica è una commedia con canzoni, originale, tutta italiana, ambientata nel magico mondo del teatro. Magico si fa per dire, perché in teatro, forse più facilmente che altrove, detonano passioni e paure, desideri e frustrazioni, insicurezze e slanci vitali. La protagonista è l’irrequieta Emma, un’aspirante regista di provincia, a cui viene data l’occasione di mettere in scena una sua strampalata versione dell’Odissea in un grande teatro di Milano. Tutto procede in modo normale - o come spesso in teatro, normalmente disastrato - finché Emma non scopre che il denaro con cui è prodotto lo spettacolo non è esattamente pulito e i motivi per cui è stata scelta esulano dal suo talento.

La farsa, il gioco irresistibile e senza tempo del teatro nel teatro, nasconde una storia di accettazione di sé, di liberazione dall’ossessione di essere speciali a tutti i costi e di riabilitazione del concetto di fallimento, perché non c’è nulla di più umano. In questa sorta di cugino teatrale del televisivo Boris, il teatro scava giù fino alle indicibili inquietudini di ognuno, per tirarle fuori, convertirle in commedia, sgranarle in battute e restituirle al pubblico, che dell’ambiente teatrale sa poco ma che con quelle bizzarre creature condivide ansie e pulsioni, sogni e nevrosi.

Undici sul palco, tra attrici e attori, e sei brani musicali inediti per una grande festa. Sì, perché questa commedia infine, ma forse prima di tutto, vuole essere una grande festa in cui il teatro esorcizzi le sue nevrosi - l’ego, l’ansia da prestazione, la seduzione, la performance a tutti i costi - e torni ad essere una celebrazione della magica vulnerabilità dell’essere umano.

Biglietti da 20 a 45 euro. Per info 02 46513734.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter