Allo Yoga Festival Milano 2024 non mancano i ritorni di Jacopo Ceccarelli, Carla Nataloni e Anna Inferrera. Nonché quello di Elena De Martin, il sabato mattina, con il tradizionale appuntamento per praticanti coraggiosi Breakfast & Yoga: energizzati con l’Ashtanga Yoga. Sono due le pratiche specificamente dedicate all’universo femminile e a quello maschile: Donne e Tantra con Nadeshwari Joythimayananda e La montagna nella tempesta: la leadership del maschile maturo con Sujith Ravindran. In programma anche una nuova serie di asana dedicati alla stimolazione del sistema immunitario con Carla Nataloni, né momenti di musica con il Concerto per soffi, respirazioni e battiti creato da Lorenzo Aristodemo e di arte nella classe Yoga e Arte di Marta Massara che coinvolge i partecipanti non solo nella pratica, ma anche in una live performance della body artist Alice Cappelli.
Tre gli eventi speciali inseriti nel calendario dello Yoga Festival 2024: venerdì 15 novembre Mantra per l’anima e Ecstatic Dance: un viaggio meditativo alle radici dell’essere con Thea Crudi e Anna Inferrera; sabato 16 Gli otto passi della meditazione con Daniel Lumera; e domenica 17 Un minuto al giorno con Selene Calloni Williams.
Curato dal giornalista e insegnante di yoga Mario Raffaele Conti è lo Spazio Talk, per conoscere e conversare con e su personaggi e argomenti del mondo dello yoga con - per citarne alcuni - Giuliano Boccali, professore di Indologia e Lingua e Letteratura sanscrita, Matteo di Placido, sociologo e docente dell’Università di Torino sulla professionalizzazione dello yoga, e Marta Grossi su psicoanalisi e yoga.
oppure