Tra i progetti dedicati a bambini e ragazzi spicca poi il nuovo format Books Friends Forever, una due giorni di incontri, attività e dialoghi in collaborazione con ilLibraio a Base Milano (sabato 16 e domenica 17): tra gli ospiti Karim B., Jonathan Bazzi, Megi Bulla (@labibliotecadidaphne), Francesca Crescentini (Tegamini), Daniel Cuello, Erin Doom, Fumettibrutti, Ribes Halley, Enrico Galiano, Felicia Kingsley, Massimo Osanna, Valeria Parrella, Teresa Radice, Hazel Riley, Carmelo Romano (@timidalibreriadelriccio), Stefano Turconi, Yi Yang, Zerocalcare e Ilenia Zodiaco.
Si rivolge a ragazze e ragazzi, bambini e bambine anche il palinsesto di La lettura intorno: BookCity tutto l’anno, il progetto ideato con la Fondazione Cariplo che promuove la lettura attraverso due linee d’azione, Letture di prossimità e Letture di crescita, in tutti i 9 Municipi di Milano: in programma tante letture e laboratori, attività partecipate e presentazioni, incontri con gli autori e spettacoli, in tutte le sedi del progetto, in armonia con lo spirito della manifestazione, diffusa in tutto il territorio cittadino. Tra le iniziative per le nuove generazioni, anche Pagina Z: Pagine di cultura per la generazione Z, progetto che mira a coinvolgere i giovani in un dialogo aperto sul valore della cultura, della lettura e della rigenerazione delle comunità: al Castello Sforzesco, nel Cortile dell’Elefante, è allestita una vera e propria postazione della web radio.
BookCity ospita anche 150 progetti dedicati alle classi di Milano e della Città Metropolitana all’interno di BookCity per le Scuole, 13 tra università e accademie milanesi nel palinsesto di BookCity Università, senza dimenticare i progetti di BookCity per il Sociale, che raggiunge carceri, ospedali, luoghi della carità e biblioteche di condominio.
Infine, dopo le due edizioni a Cremona e a Lodi dello scorso anno, BookCity continua a crescere e raggiunge anche Como, Monza e Pavia. Tra gli ospiti attesi nelle cinque città lombarde: Nello Scavo, Lucia Valcepina, Mario Schiani, Siegmund Ginzberg e Marzio G. Mian a Como; Matteo Caccia e Stefano Bartezzaghi, Giovanni Diamanti e Lina Bolzoni, Eva Cantarella, Carlo Cottarelli, Stefano Jacini, Giulia Marchetti a Cremona; Sandro Veronesi e Paolo Di Paolo a Lodi; Alessandro Piperno, Gabriele Datati, Donatella Di Pietrantonio e ancora Sandro Veronesi a Pavia; invece a Monza si riflette sul tema Guerra e Pace in collaborazione con il Festival delle Storie, un palinsesto diffuso di oltre 40 incontri, presentazioni con gli autori, reading, spettacoli teatrali, mostre, conferenze, letture animate, laboratori per tutte le età.
Tutto il programma della manifestazione, con dettagli e aggiornamenti, è consultabile sul sito ufficiale di BookCity Milano.