Martedì 19 novembre 2024, alle ore 18.00, la Biblioteca Lambrate di Milano, in via Valvassori Peroni 56, ospita l'incontro conclusivo del ricco calendario di iniziative organizzate per celebrare i 100 anni della Famiglia Meneghina: in programma l'ultima presentazione del libro La Famiglia Meneghina: una voce lungo un secolo (1924-2024), volume celebrativo per festeggiare i 100 anni di storia della Famiglia Meneghina, una delle realtà più attive e impegnate nella conservazione della storia, dei costumi, della lingua e di tutti gli aspetti della cultura milanese.
L’associazione può vantare un ampio patrimonio di oltre 12.000 libri e manoscritti raccolti nel corso degli anni dalla storica Biblioteca fondata nel 1926, riconosciuta come una delle più specialistiche di Milano. Il racconto dell’evoluzione di una metropoli testimoniata attraverso la storia dell’associazione, le memorie dei suoi soci e i volti delle molteplici personalità che nel tempo hanno partecipato a eventi e manifestazioni, tra cui spicca anche quello della divina Maria Callas e molti altri personaggi che sarà un piacere scoprire tra le pagine del libro.
Intervengono Alessandro Gerli, presidente dell'Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina Società del Giardino, Ornella Selvafolta, autrice e già professoressa ordinaria di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano, e Claudio Salsi, autore e accademico. La presentazione è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Nonostante la conclusione delle celebrazioni per il centenario, la Famiglia Meneghina non si fermerà. La sua Biblioteca continuerà a rappresentare un punto di riferimento fondamentale nel panorama bibliotecario e come centro di ricerca, studio e cultura, aperto alla cittadinanza e a tutti coloro che desiderano approfondire la storia e la cultura milanese, con l’obiettivo di coinvolgere anche le nuove generazioni.