Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, alle ore 16.30, al Teatro Bruno Munari di Milano (via Bovio 5) Koreja e Babilonia Teatri presentano lo spettacolo per bambini In-segnami il silenzio, produzione del Teatro Nazionale di Genova con Silvia Bennett e Amedeo Podda, per la regia di Elena Dragonetti (età consigliata da 8 a 13 anni).
Che cos’è il silenzio? È un gioco. Una protesta. Un’imposizione. Uno spazio inesplorato. Un respiro a occhi chiusi, la neve che cade, l’imbarazzo di un momento, il prolungarsi di un bacio, un gelato che si scioglie, un segreto, una mancanza, una sorpresa. Utilizzando il linguaggio del teatro danza, In-segnami il silenzio pone l’accento sulla ricchezza della diversità e avvicina alla misteriosa lingua dei segni, parlata da 72 milioni di persone nel mondo.
Due buffi personaggi, usciti da un film muto, esplorano il silenzio, che diventa spazio di piccole magie: i movimenti si sostituiscono alle parole e ognuno può immaginare la propria colonna sonora. Lieve e poetico, In-segnami il silenzio è un inno alla differenza e all’unicità, un invito a rispettare la fragilità di mondi e linguaggi sconosciuti.