Lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 21.00 in un'unica eccezionale serata al Piccolo Teatro Strehler di Milano (largo Greppi) Alessandro Baricco legge Novecento, nel trentennale di una delle sue opere più famose: uno spettacolo per tornare alla voce originaria del testo.
Il monologo Novecento, scritto da Alessandro Baricco per un attore, Eugenio Allegri, e un regista, Gabriele Vacis, e pubblicato da Feltrinelli nel 1994, debuttò nell’estate dello stesso anno ad AstiTeatro per poi approdare nei teatri di tutta Europa. Racconta la storia incredibile di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, nato su una nave e mai sceso a terra, vivendo un’intera esistenza nel suo microcosmo, suonando la sua musica attraverso cui esprimere sé stesso piuttosto che affrontare la vastità di un mondo sconosciuto. Una storia che spinge a riflettere sulle scelte di vita, sul rapporto tra l’uomo e il concetto di infinito, sul superamento dei propri limiti. Nel 1998 Giuseppe Tornatore ne ha tratto il film La leggenda del pianista sull’oceano.
Lo spettacolo è creato da Alessandro Baricco, Tommaso Arosio, Eleonora De Leo, Nicola Tescaricon Alessandro Baricco; produzione Holden Studios. Biglietti: platea 33 euro, balconata 26 euro. Per info 02 21126116.