Veniamo ora a piazza Sempione, dove si trova un Villaggio di Natale aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 e dedicato a grandi e piccoli. Tra le attrazioni principali, spicca la pista di pattinaggio realizzata con materiali ecosostenibili, come il ghiaccio sintetico: con una superficie di 364 metri quadrati, la pista offre turni da 30 minuti per permettere a tutti di vivere l’emozione del pattinaggio sul ghiaccio. Nel cuore del villaggio è presente una casetta Veralab, interamente decorata con i colori iconici del brand, dove è possibile acquistare prodotti esclusivi e kit natalizi. Non mancheranno poi momenti dedicati all’esperienza, come l’imponente albero di Natale interattivo, che si erge su una struttura a forma di pacco regalo: al suo interno, i visitatori trovano una selfie station per scattare foto indimenticabili in un’atmosfera magica. Il Villaggio di Natale, però, non è solo divertimento e shopping: Veralab, da sempre impegnata nella tutela della salute delle donne con attività di sensibilizzazione alla prevenzione, grazie alla collaborazione con un’associazione, in questi giorni di festa, offre la possibilità di effettuare gratuitamente uno screening mammografico direttamente sul posto, un gesto importante per sensibilizzare le donne sulla prevenzione oncologica (l’accesso alla postazione è gratuito, ma è necessaria la prenotazione). L’evento di inaugurazione è previsto per lunedì 9 dicembre 2024, quando le luci dell’albero di Natale brillano per la prima volta, dando ufficialmente il via alla magia del Natale milanese.
Ho sognato una stella è l’iniziativa lanciata da Emporio Armani che celebra la magia delle festività attraverso un albero di Natale dal design unico e dal forte impatto scenografico, simbolo di sogni e aspirazioni: un messaggio di leggerezza e meraviglia, per la città cara all’identità stilistica del marchio. L'albero è alto 5 metri e installato in via Croce Rossa a partire da venerdì 6 dicembre 2024 e fino a lunedì 6 gennaio 2025. Il basamento ottagonale, con due loghi retro illuminati, supporta una struttura sfaccettata-poligonale costruita con superfici colorate trasparenti e specchiate, adornate da luci led programmabili.
Torna il Natale anche in piazza Duca D’Aosta: qui da sabato 7 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 l'apppuntamento è con Senstation Winter, format nato per animare la piazza antistante la Stazione Centrale di Milano con cui Grandi Stazioni Retail continua nella sua mission di sostenere la rigenerazione urbana e sociale di uno dei luoghi più cruciali e importanti di Milano con l’obiettivo di restituirlo alla collettività e alle famiglie. Anche quest’anno, con il suo grande albero di Natale alto 18 metri con 15 mila luci Led ad illuminarlo e la cui accensione è prevista per sabato 7 dicembre 2024 alle 17.00, è parte del Natale degli Alberi del Comune di Milano e, con la pista di pattinaggio, le scenografie, gli allestimenti con ledwall, le maestose proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale a Senstation Winter la magia del Natale è assicurata. L’ingresso è totalmente gratuito, a pagamento c'è soltanto l’eventuale noleggio dei pattini.
SmartCityLife e CityLife Shopping District, presentano L’Avventura di Natale in collaborazione con Lego Italia da sabato 7 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2024. In piazza Tre Torri svetta l'imponente albero tradizionale di 12 metri con giochi di luci affiancato da una caratteristica casa natalizia con due escape room interamente personalizzate con mattoncini Lego. I visitatori, grandi e piccoli, possono gratuitamente mettersi alla prova con rompicapo pensati per immergerli completamente nello spirito del Natale. L’avventura prosegue anche all’interno della Mall, dove sono presenti diverse installazioni a tema Lego volte a intrattenere il pubblico e a promuovere l’iniziativa benefica Build to Give: i bambini potranno costruire dei cuoricini in mattoncini Lego per regalare giochi ai bimbi meno fortunati.
oppure