Natale 2024 a Milano con 27 alberi di Natale: dove sono, da piazza Duomo ai quartieri fuori dal centro

Questo Natale Prysmian celebra Milano con una doppia installazione luminosa che connette simbolicamente il cuore della città alla sua storica sede di Bicocca. L’iniziativa include l'illuminazione dell’albero Electrifying Milano in piazza San Fedele e Lighting the Road to Bicocca, 4 chilometri di luci lungo viale Fulvio Testi fino alla torre Prysmian. Con questo progetto, l'azienda, fondata e radicata a Milano da oltre 100 anni, sottolinea il suo legame con la città e celebra Milano come un simbolo di innovazione, ospitalità e inclusività. Un'iniziativa che unisce il centro e la periferia, esaltando la città come metropoli dinamica e aperta. 

Da sabato 30 novembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 Portanuova celebra il Natale con la seconda edizione di Pop Xmas, che unisce tradizione e innovazione. I visitatori possono immergersi tra installazioni luminose e un albero di 13 metri con 5 stanze esperienziali in piazza Gae Aulenti e uno chalet magico in piazza Alvar Aalto. A scaldare l’atmosfera, i mercatini francesi con prodotti artigianali della tradizione. 

Quest’anno Banca Investis accende la magia delle feste con luminarie scintillanti che decorano via Broletto e via Pistoia: un progetto che unisce innovazione e cultura, grazie alla collaborazione con Il Cielo Itinerante, portando i bambini alla scoperta dello spazio con emozionanti laboratori scientifici. Anche Enel accende la magia del Natale a Milano, confermando la propria vicinanza alla città con un progetto d’illuminazione natalizia, in collaborazione con ConfCommercio: i caselli di Porta Venezia, corso Buenos Aires fino a piazzale Loreto possono godere di filari luminosi a Led che allietano i cittadini durante lo shopping natalizio nell’asse commerciale più lungo d’Europa. Inoltre, quest’anno l’azienda illumina anche parte di viale Umbria e installazioni a tema natalizio sono allestite in piazza Lima e piazza Argentina: due abeti sagomati che possono fare da sfondo alle foto ricordo di cittadini e turisti, rendendo il Natale più
gioioso e divertente.

Oltre agli interventi degli sponsor, altre zone della città vengono illuminate per l’iniziativa delle associazioni dei negozianti, sostenuti da un contributo comunale di 3 mila euro ciascuno. Tra le vie illuminate dai negozianti: corso di Porta Romana, Brera, corso San Gottardo, Alzaia Naviglio Grande, Bovisa e Isola, solo per citarne alcune.

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter