Domenica 15 dicembre 2024 si tiene al parco Biblioteca degli Alberi di Milano un nuovo appuntamento della serie Bam Season Day, le giornate dedicate alla celebrazione dell’alternarsi delle stagioni che ribadiscono il legame tra natura e cultura.
L'evento Winter Time! prevede un’intera giornata di attività gratuite e aperte a tutti, fra workshop, reading, passeggiate botaniche, performance e appuntamenti musicali dall’atmosfera natalizia, che coinvolgono attivamente il pubblico per celebrare l’inverno e la sua magica atmosfera che accompagna la natura verso il riposo. Tante le proposte per adulti e bambini che si susseguono tra mattina e pomeriggio nel grande giardino botanico del parco: dal reading musicale con testi e musiche ispirate al periodo natalizio alla pratica di meditazione con le Mudra (lo yoga delle mani) e al workshop botanico per piantumare bulbi di narcisi; dalla passeggiata naturalistica alla scoperta del parco d’inverno alle performance degli Zampognari di Milano con brani natalizi e nenie della tradizione popolare del Sud Italia; dai laboratori creativi di impronta natalizia alla coinvolgente parata musicale della ZampognOrchestra che regala al pubblico la magia del Natale in chiave rock.
Il programma di Winter Time! prende avvio con il consueto BamOff al Volvo Studio Milano (viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia) sabato 14 dicembre alle 19.00 con l'evento Bam Performing Arts: di nuovo è già Natale?!: un reading musicale che propone in modo originale testi e musiche ispirate al periodo natalizio fra fisarmoniche, tastiere, ukulele e percussioni. Un tuffo, tra musica e letteratura, nell’incanto del Natale con poesie e racconti di Ray Bradbury, Gianni Rodari, Giovannino Guareschi, Tim Burton ed altri, in collaborazione con l'Associazione Realtà Debora Mancini.
La giornata di domenica 15 dicembre al parco Biblioteca degli Alberi inizia con Bam Wellness: MudraMeditation, dalle 10.00 presso la Fondazione Riccardo Catella. Il pubblico è invitato a partecipare a una pratica di meditazione con le Mudra, lo yoga delle mani, per sigillare le energie del corpo e riallineare fisico, spirito e mente. Secondo la cultura orientale ogni area della mano si può considerare come una zona di riflesso di una parte associata al corpo e al cervello, diventando uno specchio del nostro corpo e della nostra mente. Una lezione di Vinyasa Krama Flow, condotta da Anna Inferrera, in collaborazione con Trybe.
Il programma del Bam Season Day dedicato all'inverno al parco Biblioteca degli Alberi di Milano prosegue all'insegna della creatività grazie ai workshop Tracce d’inverno che alle 10.00, 11.00, 12.00 e 15.00 vedono grandi e piccoli cimentarsi nella realizzazione di stelle comete (3-5 anni), panorami natalizi innevati sotto vetro (5-7 anni) e girandole di neve (7-11 anni) negli spazi della Fondazione Riccardo Catella, proponendo la realizzazione di un prodotto artistico che diventa anche un gioco di mille colori da poter sfruttare e usare una volta finita l’esperienza di manipolazione della materia. Il laboratorio è in collaborazione con progetto Sullaluna.
Dalle 10.00 alle 11.00 spazio al pollice verde: torna il tradizionale workshop botanico Maestro Giardiniere, in collaborazione con Hw Style, con la piantumazione di splendidi bulbi di narcisi che possono diventare un regalo perfetto per il periodo natalizio. L'inverno è infatti il momento ideale per piantare le bulbose, che riposeranno sotto la terra per sbocciare con l'arrivo della primavera.
I segreti della natura sono al centro della passeggiata botanica itinerante L’Architettura degli Alberi: alle 11.30 il pubblico è invitato a scoprire il parco nel periodo invernale e a imparare a riconoscere gli alberi attraverso portamenti e cortecce, frutti e bacche, rami e altre curiosità. Realizzata in collaborazione con Ag&P, la passeggiata è condotta da Ludovica de Ruvo, agronoma e funzionaria del Comune di Milano (direzione Verde e Ambiente). Per rendere ancora più magica l’atmosfera dell’inverno, la passeggiata è accompagnata dalle 11.00 alle 13.00 da intermezzi musicali a cura del duo degli Zampognari di Milano, padre e figlio che, attraverso un repertorio che spazia da brani natalizi e nenie della tradizione popolare del Sud Italia, riportano l’incanto delle tradizioni natalizie con un'esibizione che rievoca atmosfere antiche e popolari.
Il pomeriggio si anima infine dalle 16.00 con Bam Performing Art in the Park, un momento di festa, in collaborazione con Musicamorfosi, con una divertente e coinvolgente parata musicale itinerante che trasforma il parco in un luogo magico e incantato in cui far viaggiare la fantasia. Protagonista è la Zampognorchestra, un’eccentrica e coinvolgente marching band con una formazione insolita che esegue per l’occasione un repertorio rock/natalizio.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa registrazione on line sul sito di Bam Milano.