La Vasca della Leggerezza (temperatura 34°) è una vera e propria oasi per gli arti e la schiena, con idromassaggi studiati per stimolare il sistema linfatico e circolatorio: qui, il benessere è potenziato dalla possibilità di alternare il calore della vasca con il fresco delle Vasche del Freddo. Le Vasche del Freddo e le docce svedesi (temperatura 22°) sono piccole vasche circolari di reazione poste vicino alle saune e studiate per riequilibrare la temperatura del corpo e tonificarlo: una breve immersione riattiva il corpo con una sferzata di energia tonificante, detossinante e ossigenante. La Vasca della Sospensione (temperatura 38°) offre poi l'effetto zero-gravity e consente di galleggiare in acqua ipersalina ad alta densità, con impianto subacqueo di musica rilassante: aiuta ad alleggerire la pressione sui muscoli e sullo scheletro, a recuperare dopo gli sforzi fisici e a depurare la pelle, alleviando la mente dallo stress.
Il percorso prosegue con la Piscina dell’Eclisse (temperatura 34°), una infinity pool esterna riscaldata, sul prato, con una vista suggestiva e un percorso completo di idromassaggi che vanno dalla pianta dei piedi all’intera colonna vertebrale. La Vasca del Refrigerio (temperatura 22°) è invece la piscina perfetta per nuotare liberamente, per rinfrescarsi e defaticare. Il movimento in acqua, è cosa nota, mette in moto tutti i muscoli e riduce il carico osteo-articolare favorendo il recupero motorio, migliorando la circolazione sanguigna, il metabolismo e l’umore.
Le saune di De Montel Terme Milano sono luoghi di intensa purificazione e rilassamento. La Sauna dei Rituali (temperatura 80-90°; umidità 10-20%) è un’esperienza unica per chi desidera godere di un benessere intenso con i tradizionali getti di vapore. È un luogo di grande atmosfera: ampia e panoramica, ha un’immensa vetrata che dà sulla corte interna, sedute comode e profonde, luci, musica, una grande stufa e fuori le docce di reazione. Migliora la respirazione e la circolazione sanguigna ed è perfetta per i rituali Aufguss.
La Sauna dei Cristalli (temperatura 60-90°; umidità 0%), all’interno di un cubo di vetro con il pavimento riscaldato con una stufa da sauna, offre un’esperienza salina antinfiammatoria che purifica e riequilibra l’organismo. Ci si può infatti sdraiare o sedere nel sale libero. L’azione combinata del calore e del sale aiuta a eliminare le tossine e a liberare in profondità anche l’apparato respiratorio. La Sauna del Respiro (temperatura 40-50°; umidità 10-20%) è per chi cerca un’oasi di tranquillità, inondata da profumi rilassanti di legno alpino. Il cirmolo o pino cembro del quale è rivestita è il suo segreto: grazie all’azione dei suoi olii essenziali, contribuisce a migliorare il riposo e la circolazione, a purificare la pelle, a stimolare il sistema immunitario e liberare le vie respiratorie. Chi poi ama sfidare sé stesso, può immergersi nella tradizionale Banja Russa (temperatura 80-90°; umidità 10-20%), una sauna nata in climi gelidi e tempi antichi, estremamente energizzante, stimolante e detossinante e che combina calore intenso, vapore e massaggi con tradizionali venik (rametti di betulla), per stimolare il corpo e la mente.
oppure