Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio presentano il libro Il Treno della Memoria

Memoriale della Shoah Cerca sulla mappa
Giovedì16Gennaio2025

Giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 19.00 si tiene al Memoriale della Shoah di Milano (piazza Edmond Jacob Safra 1) la presentazione del libro Il Treno della Memoria: in viaggio per diventare testimoni di domani di Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio; insieme agli autori interviene Micol Sarfatti. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, ulteriori informazioni e prenotazioni via email.

In un freddo gennaio del 2005, un diciottenne del Sud Italia attraversa i cancelli di Auschwitz per la prima volta, ignaro che quel momento segnerà la sua vita per sempre. Nei vent’anni successivi, grazie al Treno della Memoria, Paolo si troverà a guidare tanti gruppi di giovani attraverso le ferite del Novecento e i luoghi simbolo dell’orrore nazista, in un percorso che si snoda tra Berlino, Cracovia e il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Ma questo viaggio non è soltanto un ritorno al passato: è un’avventura unica che porta i ragazzi e le ragazze a confrontarsi con il presente, con il silenzio, con la Memoria e le ombre di chi non è più tornato.

Tra emozioni e momenti di condivisione, Paolo osserva le loro reazioni: c’è Nicola, sempre nascosto sotto al suo cappuccio nero; c’è Matilde, piena di curiosità e spirito critico e c’è Halima, che accanto ai disegni dei bambini di Terezín appende quello di una mamma e di un figlio migranti, sospesi su una barca in mezzo al mare. Tra lacrime e interrogativi, nuove amicizie e abbracci scambiati davanti ai blocchi di cemento di un memoriale o fuori da una famosa fabbrica, ognuno di loro tornerà a casa cambiato.

Giornalista e scrittore, già direttore di Next Quotidiano, Lorenzo Tosa attualmente collabora in Italia con Style Magazine, periodico del Corriere della Sera, e in Francia con Radici. Ha scritto Un passo dopo l’altro: viaggio nell’Italia che resiste (2020) e Vorrei chiederti di quel giorno (2024). Il Treno della Memoria è il suo primo libro per ragazzi.

Paolo Paticchio è fondatore e presidente dell’associazione nazionale Treno della Memoria e presidente dell’associazione Istituto di Culture Mediterranee. Ha insegnato Cittadinanza, Legalità e Costituzione in classi formate da giovani che hanno abbandonato gli studi durante l’obbligo formativo, attualmente ricopre la carica di vicesindaco di Castrignano de’ Greci (Lecce) ed è consulente per attività culturali, teatrali, di promozione della cittadinanza attiva e della partecipazione.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter