Salām/Shalom: due padri, con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana

Casa delle Arti Cerca sulla mappa
Sabato18Gennaio2025

Dall’odio alla comprensione dell’altro: difficile, ma è l’unica strada. Questo è il messaggio di Salām/Shalom: due padri, la lettura scenica tratta da Apeirogon, il best seller di Colum McCann, che va in scena sabato 18 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio (Milano), in via De Gasperi 5, in occasione della Giornata nazionale vittime civili di guerre e conflitti nel mondo. Ingresso gratuito previa iscrizione on line.

Vincitore nel 2022 del Premio Terzani, Apeirogon acquista ancora più pregnanza oggi, perché l’ennesimo conflitto mediorientale getta in faccia ogni giorno una strage di innocenti, dall’assalto del 7 ottobre di Hamas fino ai bombardamenti quotidiani di Israele sui civili della Striscia di Gaza. Un filo rosso che rischia di diffondere rancore e violenza per più generazioni. I protagonisti di quel libro, l’israeliano Rami e il palestinese Bassam, lo sanno, lo hanno provato sulla propria pelle e proprio per questo decidono di interrompere la spirale di sangue e combattere, insieme, una nuova battaglia di pace fatta di dialogo e di reciproca comprensione: contro ogni tentazione di vendetta.

Ispirato a una storia vera, la lettura scenica Salām/Shalom: due padri è contemporaneamente una straziante denuncia e un flebile sogno. Merito anche della drammaturgia e della recitazione dei due attori, Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana. La figlia di Rami è stata uccisa da un attentatore palestinese, la bambina di Bassam da un soldato israeliano: quel lutto che prima li divideva, ora, grazie al dialogo, li accomuna. Provano a capirsi in un’area del mondo così complessa da assomigliare a un apeirogon, la figura geometrica con un numero infinito di lati che dà il titolo al libro.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter