Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 20.30 nel Cielo sotto Milano, il primo teatro al mondo in un metrò, va in scena lo spettacolo di danza Elizabeth I: sorry for what?, inserito nella Stagione Solare del Teatro Linguaggicreativi.
Ideato e diretto da Giulia Spattini e prodotto dalla compagnia Balletto Civile, lo spettacolo propone una rivisitazione originale e intensa della figura di Elisabetta I, regina d'Inghilterra, esplorando il confine tra potere e solitudine, forza e vulnerabilità. In scena Giulia Spattini e Paolo Rosini.
Un incontro di boxe in tre round per raccontare la regina Elisabetta I da un punto di vista inedito. Lo spettacolo non ricostruisce le vicende biografie di Elisabetta bensì coglie il senso profondo delle sue azioni rivoluzionarie, uno studio sulla sua interiorità, la forza di volontà, il senso di responsabilità e il rapporto con il potere. Elisabetta appare allora come una vera e propria lottatrice, che occupa il palcoscenico/ring insieme al proprio allenatore. L’idea su cui è stato costruito lo spettacolo è basata proprio sul rapporto atleta-allenatore. Il punto centrale della lotta di Elisabetta si è mosso sempre intorno alla sua identità come donna che nella casualità della successione si è trovata tra le mani un potere che mai nessun uomo le avrebbe legittimato, pagando un prezzo altissimo.
Biglietti: intero 15 euro; ridotto 10 euro per under 26 e over 65; ridotto 5 euro per under 18. Il Cielo sotto Milano si trova a Milano in viale Molise, all'interno della stazione di Porta Vittoria del Passante Ferroviario, tra via Cena e via Monte Ortigara. Per accedere alla sala teatrale è necessario essere tesserati: il tesseramento si fa in loco, prima dello spettacolo, e il costo della tessera è di 1,50 euro. La prenotazione via email è obbligatoria.