Daria Colombo presenta il libro Il cielo su via Padova

Egoitaliano Cerca sulla mappa
Giovedì23Gennaio2025

Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 17.30 gli spazi di Egoitaliano, in viale Umbria 44 a Milano, ospitano la presentazione del nuovo romanzo Il cielo su via Padova, alla presenza dell’autrice Daria Colombo insieme a Carmelo Ferraro, presidente di diverse associazioni umanitarie e direttore del Tribunale di Milano. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Un’occasione unica per dialogare attorno alla storia di Letizia, protagonista del romanzo, e per approfondire il tema delle ondate migratorie che hanno caratterizzato via Padova, strada simbolo di integrazione e convivenza a Milano. Daria Colombo intreccia sentimenti e impegno sociale (un impegno che da oltre 30 condivide con il marito, Roberto Vecchioni), ricordando che la migliore versione dell’umanità si manifesta quando ci si incontra nella diversità, arricchendosi reciprocamente.

Letizia è una donna di mezz'età, un'insegnante della borghesia milanese chiusa in un'esistenza agiata e sicura al fianco di Massimo, che ha sposato giovanissima e con cui ha costruito una vita all'apparenza perfetta. Certo, ha dovuto affrontare grandi dolori, dalla perdita prematura dei genitori alla scoperta di non poter diventare madre, ma ha sempre trovato la forza di andare avanti, chiudendosi però ancor più nel suo mondo e concedendo pochi spiragli del suo cuore agli altri. Ed è proprio per questo che quando Massimo, all'improvviso, la lascia, tutto crolla in pezzi. Come ricominciare da capo alla sua età, come rinunciare a ciò che ha sempre conosciuto per andare incontro all'ignoto? Innanzitutto, Letizia capisce che l'unico modo per provare a stare meglio è abbandonare la casa in cui è rimasta sola, circondata dai ricordi. Ma in una Milano di affitti impazziti, per trovare una sistemazione dignitosa e non allontanarsi troppo dal centro la scelta ricade su via Padova, da sempre considerata degradata e pericolosa. Tanto non ci starò per molto, pensa Letizia. E invece proprio qui guarirà dal suo dolore e inizierà la sua nuova vita: le esperienze positive e negative che vivrà in questo luogo e gli incontri con personaggi stravaganti e indimenticabili la cambieranno per sempre.


© Amilcare Incalza

Ancora una volta Daria Colombo unisce sentimenti e impegno sociale e, insieme alla storia di Letizia, racconta quella di via Padova e delle sue ondate migratorie, ricordando che la migliore versione dell'umanità è quella di chi si incontra nella diversità arricchendosi scambievolmente. Una testimonianza di come i pregiudizi possano essere sostituiti da nuove prospettive, a patto di mettere da parte la paura e imparare a guardare con fiducia anche ciò che non si conosce.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter