Con la carabina, con Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto

© Manuela Giusto
Teatro Franco Parenti Cerca sulla mappa
DA Lunedì03Febbraio2025
A Mercoledì12Febbraio2025

Dal 3 al 12 febbraio 2025 va in scena presso la Sala Tre del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) lo spettacolo Con la carabina di Pauline Peyrade, interpretato da Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto per la regia di Licia Lanera.

Con la carabina (due premi Ubu: regia e testo straniero) è uno spettacolo claustrofobicoe conturbante. Tra conigli, giocattoli e canzoni di Billie Eilish, la storia affonda nella strada della violenza attraverso il potere evocativo della parola. La drammaturga francese Pauline Peyrade (1986) costruisce un viscerale e distruttivo corpo a corpo, non solo verbale, fra due inquietanti personaggi, interpretati da Danilo Giuva ed Ermelinda Nasuto, diretti da Licia Lanera, anche ideatrice dello spazio scenico, scandito dalle luci di un set fotografico che muta continuamente per mano degli attori stessi.

In un non luogo, occupato da pochi oggetti, prende vita il racconto, ispirato ad una vicenda di cronaca, di una ragazzina, poco più che bambina, abusata da un amico di famiglia. Una ferita che le ha infettato l’infanzia, lasciandole una cicatrice non rimarginabile. Il tribunale francese l’ha riconosciuta consenziente e ha assolto il carnefice. Diventata donna, decide di farsi giustizia da sola.

In scena due piani temporali, spostandosi da un luna park - luogo del passato - all’appartamento della donna - luogo del presente - si consuma una storia di violenza e rancore, disperazione e istintività. I due luoghi e i due piani temporali si alternano e la tensione trova il suo culmine nel confronto tra le due differenti violenze in un continuo ribaltamento dei ruoli di vittima e carnefice. Con un linguaggio diretto e forte, i due attori si fanno ora adolescenti, ora adulti ed evocano, attraverso la parola e pochi elementi scenici, la dinamica di una storia atroce. Una vicenda che trascina il pubblico, tra emozioni intense e irrisolti interrogativi etici, in una ruota infernale senza vincitori, ma specchio di una società che ha fallito clamorosamente.

Lo spettacolo va in scena nei seguenti orari: lunedì 3 febbraio, martedì e mercoledì alle 20.15; giovedì alle 20.30; venerdì e sabato alle 19.00; domenica alle 16.30 (lunedì 10 febbraio riposo). Biglietti: intero 25 euro; ridotto 15 euro per under 26 e over 65. Per info 02 59995206.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter