Showroom, mostra di Piotr Niepsuj

DA Giovedì12Dicembre2024
A Venerdì14Marzo2025

Dal 12 dicembre 2024 al 14 marzo 2025 lo spazio espositivo C41 Gallery di Milano, inserito nel contesto del progetto di rigenerazione urbana Bim: dove Bicocca incontra Milano nel cuore del quartiere Bicocca a Milano (ingresso gratuito da viale dell’Innovazione 3), ospita la mostra Showroom, prima personale del fotografo polacco Piotr Niepsuj.

Piotr Niepsuj ha trasformato la C41 Gallery (primo piano, Lotto B) in uno showroom temporaneo, dove un lungo corridoio conduce il pubblico verso un punto indefinito, per trovare infine in esposizione dei coffee tablesI tavolini da caffè di Piotr Niepsuj prendono ispirazione da pezzi di design d’autore, come gli arredi di Gae Aulenti o Maarten van Severen. Si tratta di pezzi d’arte unici che espongono al loro interno una serie di fotografie, imperfette e quotidiane, scattate del fotografo con il cellulare in giro per il mondo. L’obiettivo è offrire uno sguardo critico su ciò che ci circonda, attraverso immagini comuni racchiuse in un contenitore solo all’apparenza perfetto.

La mostra prosegue presso lo spazio C41 Panorama (piano terra), un luogo di passaggio, accessibile a tutti, che invita a fermarsi e osservare: qui l'allestimento indaga la simbologia dell'uovo come rappresentazione della maternità, della rinascita e della creazione: un invito a riflettere sulle origini della vita e la ciclicità. Libri, magazine, video e foto selezionati sulla base di un fil rouge che spazia tra arte visiva, food, e cinema.

Nato in Polonia nel 1984, Piotr Niepsuj vive da quasi vent’anni a Milano, dove lavora come fotografo di moda e design e consulente d’immagine. Laureato in architettura al Politecnico di Milano, nel 2023 ha fondato insieme ad Aurora Gallo l'associazione no-profit Image Culture, Milan dedicata alla promozione e produzione di arte e fotografia. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo libro, Full Phrases, una raccolta dei testi pubblicati per anni sul suo account Twitter, cui si aggiungono nuovi contenuti composti dall’autore che ricordano lo stile degli haiku, brevi componimenti poetici giapponesi.  

La mostra è visitabile a ingresso libero dal lunedì al venerdì nei seguenti orari di apertura: C41 Gallery dalle 11.00 alle 17.00; C41 Panorama dalle 9.00 alle 20.00 (sabato e domenica su appuntamento). Tutti gli articoli in esposizione sono disponibili per l'acquisto. Ulteriori informazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter