Nell’area Leisure, l’Italia è rappresentata da nord a sud, attraverso le sue unicità regionali: da Genova a Napoli, dalle Isole Eolie al Lago di Como, da Polignano a Mare e le Grotte di Castellana alle Città d'Arte del Veneto, dai Parchi Archeologici di Paestum e Velia a Cefalù e Monreale, fino a mete meno turisticamente note ma tutte da scoprire come Varese.
La Bit è anche una finestra internazionale, per un vero e proprio tour a 360 gradi intorno al mondo: dalle più vicine mete europee come Azzorre, Ibiza, Grecia, Polonia e Bosnia Erzegovina ai Caraibi, con mete da sogno come Anguilla, Barbados, Cuba, Repubblica Dominicana, il Nord, il Centro e il Sud America, con Stati Uniti, Cuba, Uruguay e Argentina. Chi invece è affascinato dall’Oriente, si può spingere fino in Thailandia, Vietnam e Giappone; per poi arrivare in Medio Oriente, tra le città scavate nella roccia della Giordania alle oasi del Sahara di Algeria, Egitto e Tunisia, fino al Madagascar.
Attraverso una varietà di culture e prospettive uniche, la Bit 2025 abbraccia i diversi continenti, presentando così una visione globale su un’ampia gamma di mete e attività: dall'enogastronomia alle esperienze local, dai viaggi relax fino al turismo sportivo, ai cammini spirituali e le proposte di viaggio più avventurose per i nomadi digitali.
oppure