Diario di un brutto anatroccolo, spettacolo per bambini di Tonio De Nitto - Piccoli Parenti

© Eliana Manca
Teatro Franco Parenti Cerca sulla mappa
DA Sabato15Febbraio2025
A Domenica16Febbraio2025

Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025, rispettivamente alle ore 16.00 e alle ore 11.00, la rassegna teatrale per bambini Piccoli Parenti al Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) prosegue in Sala Grande con lo spettacolo Diario di un brutto anatroccolo scritto e diretto da Tonio De Nitto e interpretato da Benedetta Pati, Francesca De Pasquale, Antonio Guadalupi e Luca Pastore; produzione Factory Compagnia Transadriatica.

Spettacolo tout public ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, Il brutto anatroccolo è considerato il capolavoro della compagnia: pluripremiato e replicato tantissimo in Italia e all’estero, ha raggiunto negli anni Belgio, Francia, Galles, Hong kong, Iran, Montenegro, Olanda, Romania, Spagna, Svizzera, Turchia. Lo spettacolo coniuga il teatro e la danza continuando l’indagine sul tema della diversità̀/identità e dell’integrazione attraverso un linguaggio semplice ed evocativo.

Un anatroccolo oltre Andersen che usa la fiaba come pretesto per raccontare una sorta di diario di un piccolo cigno, creduto anatroccolo, che attraversa varie tappe della vita come quelle raccontate nella storia originale, e compie un vero viaggio di formazione alla ricerca di se stesso e del proprio posto nel mondo e alla scoperta della diversità̀ come elemento qualificante e prezioso. La nascita e il rifiuto da parte della famiglia, la scuola e il bullismo, il mondo del lavoro, l’amore che nasce improvvisamente e rapidamente può̀ scomparire anche per cause esterne, la caccia e poi la guerra come orrore inspiegabile agli occhi di chiunque, tappe di un mondo ostile, forse, ma che resterà̀ tale solo sino a quando il l'anatroccolo non sarà in grado di guardarsi negli occhi e accettarsi così com’è. Proprio come accade al piccolo anatroccolo della fiaba di Andersen che specchiandosi nel lago scopre la propria vera identità.

Biglietti (esclusi diritti di prevendita): intero 15 euro; ridotto 12 euro per under 11 e over 65. Pacchetto famiglia (inclusi diritti di prevendita): 36 euro per due adulti e un bambino, oppure due bambini e un adulto. Per entrambe le repliche sono previste facilitazioni per bambini neurodivergenti o nello spettro autistico, tra cui cuffie antirumore, occhiali oscuranti, giochi per lo stimming. Per info 02 89731800.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter