Dal 25 febbraio al 9 marzo 2025 va in scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano (largo Greppi) lo spettacolo Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello e con la regia di Valerio Binasco.
Dei Sei personaggi si sa tutto, fin dal tumultuoso esordio al Teatro Valle di Roma, il 9 maggio 1921: l’accoglienza inizialmente polemica dell’opera lasciò rapidamente il passo a un successo internazionale, ancora oggi immutato. Dopo Il piacere dell’onestà, Valerio Binasco torna ad affrontare il teatro di Luigi Pirandello con il dramma che più di tutti ha indagato le contraddizioni del teatro: l’incontro-scontro tra testo e regia, il rapporto tra finzione e vita reale.
Binasco esplora la vicenda di una famiglia devastata, intercettando gli esili fili sottesi ai rapporti tra le varie componenti di quel nucleo in crisi, per risvegliare una struttura narratologica che era stata consapevolmente decostruita dal suo autore. Sullo sfondo di un mondo piccolo-borghese, l’uomo e la maschera si fondono in un denso nucleo di interrogativi sulla contrapposizione tra l’illusoria adesione a forme sociali precostituite e il loro fallimento.
Lo spettacolo è interpretato da (in ordine alfabetico) Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini con Alessandro Ambrosi, Cecilia Bramati, Ilaria Campani, Teresa Castello, Alice Fazzi, Samuele Finocchiaro, Christian Gaglione, Sara Gedeone, Francesco Halupca, Martina Montini, Greta Petronillo, Andrea Tartaglia e Maria Trenta.
Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Biglietti: platea 33 euro; balconata 26 euro. Per info 02 21126116.