Isu Short Track World Tour 2025, gare di pattinaggio di velocità su ghiaccio

© facebook.com/OlimpiadiMilanoCortina2026
Unipol Forum Cerca sulla mappa
DA Venerdì14Febbraio2025
A Domenica16Febbraio2025

Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025 arriva all'Unipol Forum di Assago (Milano), in via Giuseppe Di Vittorio 6, l'Isu Short Track World Tour, la manifestazione che porta in scena l'energia esplosiva e la competizione avvincente di questo sport, mettendo sotto i riflettori i pattinatori di short track più veloci del mondo.

Disciplina del pattinaggio di velocità su ghiaccio caratterizzata da gare su piste ovali di 111,12 metri, lo short track è uno sport incredibilmente veloce, adrenalinico e spettacolare e la kermesse milanese è l'ultimo atto del prestigioso circuito che ha già fatto tappa a Montreal, Pechino, Seul e Tilburg. L'Isu Short Track World Tour non è solo una serie di gare: è un'esperienza mozzafiato in cui ogni tifoso viene coinvolto nel cuore dell'azione mentre guarda i pattinatori sfrecciare sul ghiaccio con una velocità sorprendente e strategie affascinanti.

A meno di un anno dai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, tutti i tifosi e gli appassionati hanno dunque la possibilità di assistere dal vivo ad uno dei più grandi eventi sportivi della stagione: di seguito il programma delle gare.

Venerdì 14 febbraio

  • 11.00 - 500 metri donne preliminari
  • 11.15 - 500 metri uomini preliminari
  • 11.57 - 1000 metri donne preliminari
  • 12.17 - 1000 metri uomini preliminari
  • 15.00 - 1500 metri donne quarti di finale
  • 15.30 - 1500 metri uomini quarti di finale
  • 16.30 - 500 metri donne batterie
  • 16.54 - 500 metri uomini batterie
  • 17.33 - 1000 metri donne batterie
  • 18.05 - 1000 metri uomini batterie
  • 18.52 - staffetta mista quarti di finale
  • 19.31 - staffetta femminile quarti di finale
  • 19.55 - staffetta maschile quarti di finale

Sabato 15 febbraio

  • 11.54 - staffetta mista semifinali
  • 13.32 - 1500 metri uomini semifinali
  • 13.50 - 1000 metri donne quarti di finale
  • 14.07 - 1500 metri uomini finali
  • 14.43 - 1000 metri donne semifinali
  • 14.52 - 500 metri uomini quarti di finale
  • 15.07 - 1000 metri donne finali
  • 15.23 - 500 metri uomini semifinali
  • 15.45 - staffetta femminile semifinali
  • 16.01 - 500 metri uomini finali
  • 16.32 - staffetta femminile finali
  • 16.59 - staffetta maschile semifinali

Domenica 16 febbraio

  • 13.32 - staffetta mista finali
  • 14.06 - 1500 metri donne semifinali
  • 14.24 - 1000 metri uomini quarti di finale
  • 14.41 - 1500 metri donne finali
  • 15.17 - 1000 metri uomini semifinali
  • 15.26 - 500 metri donne quarti di finale
  • 15.41 - 1000 metri uomini finali
  • 15.57 - 500 metri donne semifinali
  • 16.19 - 5000 metri donne finali
  • 16.35 - staffetta maschile finali

Biglietti (escluse commissioni): sessioni mattutine 6 euro (ridotto 3,50 euro); sessioni pomeridiane 22,50 euro (ridotto 15,50 euro).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter