Dal 19 febbraio al 2 marzo 2025 torna al Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell'Innovazione 20), a 35 anni dalla prima messa in scena, una rappresentazione che ha fatto la storia del teatro italiano: Enrico Brignano riporta sul palco lo spettacolo I 7 re di Roma, scritto da Gigi Magni e musicato da Nicola Piovani, uno show della grande tradizione targata Garinei e Giovannini e che vide protagonista in scena anche Gigi Proietti.
Enrico Brignano rilegge coraggiosamente questo grande classico cercando un equilibrio tra la tradizione e i tempi moderni, rispettando la versione precedente, ma con un’attenzione ad una fruizione più adatta al pubblico odierno, abituato alla rapidità e a durate più contenute (l’adattamento al testo è curato da Manuela D’Angelo). I mitici sette re all’origine della fondazione di Roma si susseguono, in un rocambolesco alternarsi di travestimenti di Brignano, tra canzoni, balli e vicende più e meno note, riconducibili agli albori della storia. Tra mito e realtà, Brignano compie un viaggio indietro nel tempo insieme a una compagnia giovane e brillante, per mostrare che in fondo, per quanto i tempi cambino, la natura dell’uomo resta sempre la stessa e, a distanza di secoli, ciò che persegue è ancora l’ideale di libertà che rende una vita degna di essere vissuta.
Sul palco, insieme a Brignano, Simone Mori nel ruolo di Giano, Pasquale Bertucci, Lallo Circosta, Giovanna D’Angi, Ludovica Di Donato, Michele Marra, Ilaria Nestovito, Andrea Perrozzi, Andrea Pirolli, Emanuela Rei ed Elisabetta Tulli. Solisti Andrea Baldini, Luigi D’Aiello, Michela Delle Chiaie, Ilaria Leone, Lorissa Mullishi, Raffaele Rudilosso, Marco Stella e Camilla Tappi.
Orari: da mercoledì a sabato ore 21.00, domenica ore 16.30. Biglietti (escluse commissioni): platea gold 70 euro; platea bassa 60 euro; platea alta 50 euro; prima galleria 45 euro; seconda galleria 40 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare via email la biglietteria del Teatro degli Arcimboldi.