Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21.00, presso il Centro Internazionale di Quartiere di Milano, in via Fabio Massimo 19, si svolge il concerto Echoes of darkness: un confronto fra The Sound di Adrian Borland e Nick Cave.
Gli anni Ottanta hanno significato molte cose nella storia della musica, ma soprattutto, grazie alla new wave e al post-punk, hanno espresso una creatività e un'originalità senza pari: grande poesia oscura, musica d'autore malinconica e umbratile come mai prima d'allora. Due dei massimi esempi di quest'intensità emotiva e notturna sono certamente stati l'inglese Adrian Borland dei Sound e l'australiano Nick Cave, frontman prima dei Birthday Party e poi dei Bad Seeds. Entrambi cantanti su tonalità baritonali, entrambi poeti maledetti per intensità e malinconia, hanno segnato un'epoca fatta di testi tetri, atmosfere cupe e melodie struggenti.
Adrian Borland, con il suo gruppo The Sound, ha dato vita a un suono post-punk unico, unendo tristezza e speranza in un modo raro e profondamente toccante. Il suo lavoro, spesso incompreso, è oggi considerato una delle vette più alte del panorama musicale underground degli anni Ottanta. A interpretarlo ci sono i Total Recall da Bologna, una band di musicisti appassionati che in soli 2 anni ha portato la musica dei Sound in diverse città italiane e a Berlino conquistando il cuore degli appassionati e diffondendo il suono di quegli anni in modo unico e coinvolgente.
Nick Cave, prima con i Birthday Party e successivamente con i Bad Seeds, ha creato un universo sonoro intriso di poetiche oscure, raccontando storie di redenzione, dolore e passione, pescando dalla tradizione americana ma attualizzandola alla sua contemporaneità darkwave. Sonorità complesse rese dai Kicking Pricks, il suo tributo ufficiale italiano, considerato dalla critica il migliore in Europa per il suo periodo d'oro, ovvero gli anni Ottanta e Novanta.
La serata tributo è un viaggio attraverso le canzoni che hanno definito il percorso artistico di questi autori leggendari mettendone a confronto similitudini e differenze, a volte anche importanti. I brani più iconici, tra cui Winning e I Can't Escape Myself dei Sound e The Mercy Seat e Red Right Hand di Nick Cave, vengono reinterpretati cercando di rendere la potenza emotiva e la profondità lirica degli originali. Per il pubblico, un'occasione unica di confronto con due dei massimi artisti di un'epoca irripetibile.
Biglietti 10 euro + diritti di prevendita, con possibilità di iscrizione on line.