ProCrea in Tour: incontro aperto alle coppie su fecondazione assistita e infertilità

Marina Bellavia
Next Fertility Milano Cerca sulla mappa
Sabato01Marzo2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla fecondazione assistita: sabato primo marzo 2025 arriva a Milano ProCrea in Tour, per dare risposte personalizzate alle coppie in cerca di un figlio. Dalle 9.00 alle 14.00 (con slot di 40 minuti per ogni coppia) l'ambulatorio Next Fertility di via Guglielmo Röntgen 14 a Milano apre le sue porte per rispondere a tutte le domande su infertilità e procreazione medicalmente assistita.

Nel mondo una coppia su sei ha bisogno dell’aiuto della medicina per avere un figlio. L’infertilità è una condizione in cui entrano in gioco molti fattori, dall’età alle patologie che impattano sulla salute riproduttiva, fino agli stili di vita. Comprendere le cause e conoscere tutte le opzioni disponibili è fondamentale per affrontare con consapevolezza il percorso che porta a coronare il sogno di diventare genitori.

Per diffondere l’informazione in modo ampio, approfondito e accessibile, arriva a Milano una nuova tappa del ProCrea in Tour, l’iniziativa che Next Fertility ProCrea - tra i maggiori centri di fecondazione assistita in Svizzera - dedica a chi desidera approfondire le tematiche legate alla fertilità e alla procreazione medicalmente assistita. L'iniziativa offre l’opportunità di incontrare a tu per tu specialisti multidisciplinari che dedicano a ogni coppia un momento riservato, per una sessione di consulenza della durata totale di 40 minuti (i primi 20 minuti con una ginecologa specialista in medicina della riproduzione e un medico genetista, seguiti da 20 minuti con un andrologo e un’ostetrica).

All’evento intervengono Marina Bellavia (ginecologa specialista in medicina della riproduzione e direttrice sanitaria di Next Fertility ProCrea), Pierangela Castorina (genetista), Giovanni M. Colpi (andrologo e direttore scientifico Next Fertility ProCrea) e Chaimae Zehhaf (ostetrica e responsabile team aiuto medico e sala operatoria).

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati; è obbligatoria la prenotazione on line oppure telefonando allo 02 60063041.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter