Martedì 18 febbraio 2025 alle ore 18.00 il Bobino Club di Milano (piazzale Stazione Porta Genova 4) ospita un incontro con Corrado Rizza, che presenta il libro Il Piper Club, tempio del beat dal 1965: le immagini, le storie, i protagonisti. Con l'autore intervengono il musicista Ricky Gianco, il giornalista Enzo Gentile ed eccezionalmente Riccardo Bornigia Jr, figlio ed erede di uno dei fondatori del Piper. Modera l'incontro Luca De Gennaro.
Il 17 febbraio 1965 apriva a Roma il Piper Club. Grazie a oltre 200 immagini, quasi del tutto inedite, nonché a documenti e testimonianze dei protagonisti, Il Piper Club trasporta i lettori negli unici, irripetibili e favolosi anni Sessanta. Anni di grandi speranze per un mondo migliore, soprattutto un mondo di pace, tolleranza, uguaglianza e fraternità. E un’energia incontenibile che contagiava un enorme e pacifico esercito di giovani, pieni di ideali e di fiducia. In tutta la sua spontaneità e genuinità, questo fermento generazionale trovò spazio e musica nei pomeriggi danzanti del Piper, che anche in questo fu, all’epoca, rivoluzionario. Per gli adolescenti che, a quei tempi, non avevano ancora il permesso di uscire la sera, i pomeriggi al Piper rappresentarono un’occasione imperdibile per cominciare a sentirsi già parte di una travolgente corrente giovanile: emancipazione e trasgressione al ritmo di musica beat.
Il libro contiene storia e storie del mitico Piper Club: ideazione, progettazione e inaugurazione, feste, complessi beat e, ovviamente, il rock. E poi, immancabili, le Piperine e i Piperini, ospiti di fama internazionale, vip e nottambuli, i Rolling Stones, gli Who e i Pink Floyd. Naturalmente non mancano le playlist.
Corrado Rizza dai primi anni Ottanta svolge la professione di dj: ha lavorato all'Histeria e al Gilda di Roma, al Miraggio di Fregene, al Delano e al Faena di Miami Beach, al Lavo di New York. Autore della colonna sonora dei film Verso Sud di Pasquale Pozzessere e Anche i commercialisti hanno un’anima di Maurizio Ponzi, dai tempi della Italo Disco è produttore musicale e selezionatore di compilation di successo. Dal 2012 si è trasferito negli Stati Uniti, a Miami Beach, dove continua a svolgere l’attività di dj, regista, produttore e scrittore.