Cold Case in Galleria, tour a squadre nel centro di Milano

© Ancila Mettekkatt / mentelocale.it
Galleria Vittorio Emanuele II Cerca sulla mappa
DA Domenica09Marzo2025
A Sabato21Giugno2025

Cold Case in Galleria: questo il titolo del nuovo tour guidato a squadre targato Neiade Tour & Events, un gioco avvincente per risolvere un giallo misterioso avvenuto sullo sfondo della Madonnina. È il 1877: in una fredda mattina di fine dicembre, Milano si sveglia immersa in una nebbiosa e surreale atmosfera. Sta per essere inaugurato il nuovo monumento simbolo della città, la Galleria Vittorio Emanuele II. Il suo architetto Giuseppe Mengoni, però, non potrà godersi il meritato trionfo, poichè una misteriosa morte lo coglie all’improvviso.

Ma che cosa accadde davvero? I partecipanti al tour guidato Cold Case in Galleria sono invitati a ispezionare vie e piazze intorno alla celebre Galleria Vittorio Emanuele II, raccogliendo indizi e trasformandosi in abili detective: è ora di scoprire la verità. Tra indizi, foto d’epoca, oggetti che diventano prove ed enigmi da risolvere, un modo inedito e coinvolgente per vivere il centro storico di Milano, osservando i monumenti più iconici - dal Duomo alla torre del Filarete, da Palazzo Reale al Teatro alla Scala - e andando alla scoperta di aspetti ignoti non solo della città, ma soprattutto della storia della Galleria Vittorio Emanuele II e del cold case che ebbe come protagonista Giuseppe Mengoni.

Iniziato il percorso, i novelli detective devono risolvere anagrammi e indovinelli, mettendo in correlazione fra loro testimonianze e luoghi della città. Chi farà la parte del sindaco della Milano di fine Ottocento? Chi del borghese attento ai lavori o dell’architetto scrupoloso aiutante del maestro? Chi dell’intellettuale scapigliato, dall’aria un po’ snob? La sfida è raccogliere tutti gli indizi rintracciabili per trovare la ragione dell’inspiegabile morte di Mengoni.

Questo il calendario della primavera 2025: domenica 9 marzo, sabato 22 marzo, sabato 12 aprile, sabato 17 maggio, domenica 25 maggio, domenica 8 giugno e sabato 21 giugno, sempre con inizio alle ore 11.00. I partecipanti al tour vengono divisi in squadre (fino ad un massimo di 4 squadre) all’inizio dell’attività. Biglietti: intero 18 euro; ridotto 16 euro per under 18 e over 65; ridotto 9 euro per under 14. La prenotazione on line è obbligatoria.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter