Milano, 21/02/2025.
Si chiama Comfort Festival ed è la nuova rassegna musicale dell'estate 2025 alle porte di Milano: cinque giornate a suon di musica tra il 4 e il 13 luglio 2025 nel giardino della Villa Casati Stampa di Cinisello Balsamo (ingresso da via Fratelli Cervi), nell’area della Città Metropolitana di Milano, con nomi del calibro della Warren Haynes Band, di Ben Harper, dei Wolfmother e Blackberry Smoke, fino al gran finale con i guitar heroes Joe Satriani e Steve Vai (oltre agli headliner ogni serata sono previsti due special guest).
Il Comfort Festival è alla quarta edizione: dopo le prime tre a Ferrara, quest'anno gli organizzatori hanno pensato a una rassegna articolata in più giorni, ispirata all’esperienza di Dieci Giorni Suonati al Castello di Vigevano tra il 2010 e il 2012, con una line-up internazionale e un palco allestito nel giardino in stile francese di una residenza nobiliare del Seicento. «Ogni giorno a partire dalle 19.00 tre artisti si esibiscono sul palcoscenicoo posizionato di fronte alla Villa Casati Stampa, e prima di loro sono in programma presentazioni di libri, vinili e show-cooking», anticipa l'ideatore del Comfort Festival Claudio Trotta. Nel giardino, inoltre, è sempre presente una selezione di food truck di qualità a cura di Streeat Food Truck Festival.
«Musica che coinvolge, spazio che avvolge, emozioni che restano. Non è questo il senso della partecipazione ad un gestival musicale?», prosegue Trotta: «non è questo che abbiamo amato dei raduni musicali degli anni ‘60 e ‘70 e che molti di noi non hanno vissuto direttamente? Un festival per stare bene, per divertirsi e magari per scoprire qualche talentuoso artista che non si conosce senza bisogno che passi da un altro tipo di festival televisivo: blues, soul, funk, country, prog, rock, roots, songwriting, Southern rock and so on».
Il programma del Comfort Festival 2025 prende il via venerdì 4 luglio con la leggendaria Warren Haynes Band, guidata da una pietra miliare del panorama musicale mondiale, più volte premiato ai Grammy Awards e acclamato come uno dei più formidabili chitarristi e cantanti dell'era moderna, oltre che prolifico cantautore e produttore; special guest della serata la pluripremiata chitarrista Ana Popović, che mischia funk elettrico fumante e slide guitar, strumentali jazzistici e un groove blues serrato con una voce femminile ricca di sentimento, e la vocalist Bette Smith, con il suo stile distintivo che intreccia elementi di soul, funk e rock in una forma d'arte unica e avvincente.
Gli headliner di sabato 5 luglio sono Ben Harper & The Innocent Criminals: Ben Harper è uno dei principali cantautori della sua generazione, oltre che uno dei più versatili e coraggiosi, che attraversa svariati generi, andando dal pop, reggae e soul, al blues, rock, funk e folk. Ha registrato 18 album in studio e raccolto intorno a sé una vasta fanbase mondiale, con oltre 16 milioni di dischi venduti e tre Grammy Awards. Ad aprire il concerto di Ben Harper, il cantautore inglese Fink e il cantautore, fumettista e frontman dei Foja Dario Sansone.
Si passa poi a venerdì 11 luglio con due headliner: gli australiani Wolfmother guidati da Andrew Stockdale, con il loro stoner rock, e gli americani Dirty Honey, con le radici piantate nel rock anni Sessanta e Settanta; ad aprire le danze i Life in the Woods, formazione italiana prodotta all’esordio da Gianni Maroccolo.
Sabato 12 luglio è la volta dei Blackberry Smoke, che presentano l'ultimo album Be Right Here che trae ispirazione dal Southern rock, dal rock classico venato di blues e dal country vintage delle origini, ed è ricco di personaggi vividi e riconoscibili che assicurano che le canzoni spesso assomigliano a dei racconti; in apertura la storica Treves Blues Band capitanata dal Puma di Lambrate Fabio Treves, che ha da poco festeggiato i 50 anni di attività sulla strada della musica del diavolo, e i giovanissimi The Sonic Rootz con una scaletta a base di inediti e rivisitazioni dei grandi classici del blues rock.
Per chiudere in bellezza, domenica 13 luglio è di scena la SatchVai Band di Joe Satriani e Steve Vai, in concerto nell'ambito del Surfing With The Hydra Tour 2025: per la prima volta in oltre cinquant’anni di attività i leggendari guitar heroes hanno unito le forte per portare sui palchi di tutto il mondo uno spettacolo incandescente, accompagnati da Kenny Aronoff alla batteria, Marco Mendoza al basso e Pete Thorn alla chitarra. La stessa sera è in programma il progetto Blues for Pino che, da un'idea di Osvaldo Di Dio, dà nuova vita ai classici del blues di Pino Daniele, arricchendoli con il contributo dei suoi musicisti storici e ospiti di fama mondiale; in apertura il virtuoso chitarrista fretless Ned Evett.
Ognuna delle cinque serate prende il via con l'apertura delle porte del giardino di Villa Casati Stampa a partire dalle ore 17.00, con musica diffusa e ristorazione; l'orario di inizio dei concerti è fissato per le ore 18.30. Di seguito il programma completo del Comfort Festival 2025 e i prezzi dei biglietti per i singoli concerti.