Martedì 4 marzo 2025 alle ore 20.30 la stagione della Società del Quartetto prosegue ospitando, presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (via Conservatorio 12), il recupero concerto del giovane pianista israeliano Tom Borrow (dopo l'annullamento del recital dello scorso novembre), che concorre a delineare il cartellone della serie Nuovi talenti promossa da Società del Quartetto con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti.
La carriera pianistica di Tom Borrow, nativo di Tel Aviv, prende l’abbrivio dalla sua sostituzione di Khatia Buniatishvili in tournée con la Israel Philharmonic Orchestra, nel 2019. Con un preavviso di sole 36 ore, eseguì il Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore di Ravel nelle 12 venue previste dal tour, riscuotendo un clamoroso successo di pubblico e critica. A soli 22 ha già affrontato molte delle sfide più importanti della vita di un pianista - i grandi concerti classici e romantici, il primo Novecento il repertorio virtuosistico - e ha avviato un’attenta esplorazione del repertorio cameristico.
Questo il programma proposto al Conservatorio di Milano: Johann Sebastian Bach, Suite dalla Partita per violino solo n. 3 in mi maggiore BWV 1006 (arrangiamento di Sergej Rachmaninov); Aleksandr Skrjabin, Cinque preludi op. 16; Franz Schubert/Franz Liszt, Ständchen, Frühlingsnacht e Auf dem Wasser zu singen; Robert Schumann/Franz Liszt, Widmung; Johann Sebastian Bach/Ferruccio Busoni, Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino BWV 1004; Robert Schumann, Fantasia in do maggiore op. 17.