Milano, 25/02/2025.
Un tram di Milano trasformato in pinseria itinerante per cinque giorni: è una delle iniziative in programma per celebrare gli 80 anni di Corrado Di Marco, l’imprenditore e ricercatore che ha inventato la pinsa romana. L'appuntamento è da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025, quando un tram Atm personalizzato per la Pinsa Di Marco pecorre le vie del centro di Milano offrendo pinsa gratis ai suoi passeggeri.
Manco a dirlo, è la linea 80 - come gli anni di Corrado Di Marco - a ospitare l'originale degustazione su rotaia: la fermata di riferimento è in via Cesare Cantù 1, dove ogni giorno partono 5 corse (alle 12.00, 13.00, 14.00, 15.00 e 16.00; unica eccezione mercoledì 5 marzo con un'unica corsa inaugurale alle 14.30) che conducono i partecipanti per le vie del centro di Milano.
A bordo del tram da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025 è possibile degustare gratuitamente la pinsa romana nelle ricette elaborate dallo chef Marco Montuori: al naturale, margherita con stracciatella e nelle versioni dolci con cioccolato o con marmellata d'arancia.
Durante il viaggio i partecipanti vengono anche coinvolti grazie all’intrattenimento degli chef-influencer di Chef in Camicia: Lello Panello, Carlo Pomo, Vittoria De Nittis e Antonio La Cava. Tutti i partecipanti ricevono inoltre un prodotto da testare a casa propria e una tote-bag personalizzata. Per partecipare è richiesta l'iscrizione on line anticipata, fino a esaurimento posti.
Negli anni Settanta Corrado Di Marco, esperto in farine e derivati del pane, intraprese un percorso di ricerca e sperimentazione con l’obiettivo di creare un prodotto sano, leggero e di alta qualità. Affiancato dalla moglie nutrizionista, dopo anni di sperimentazioni, nel 2001 creò la Pinsa Di Marco: un prodotto unico, dalla forma ovale, croccante all’esterno e morbido all’interno, che ha rivoluzionato il concetto di pizza e portato leggerezza e gusto in tutto il mondo. Oggi la Pinsa Di Marco viene prodotta in Italia e distribuita in oltre 70 paesi nel mondo, con una produzione che ha superato nel 2024 le 32 milioni di basi pronte e le 10 mila tonnellate di miscela di farine.
Il tram della pinsa a Milano non è l'unica iniziativa per festeggiare il compleanno dell’inventore della pinsa romana: a Roma, ad esempio, è stata apposta una targa nel luogo che ha tenuto a battesimo la Pinsa Di Marco: il Ristorante La Pratolina. Il nuovo prodotto ideato da Corrado Di Marco era nato, ma doveva essere testato e fu proprio in questo storico ristorante nel cuore di Roma che la pinsa fu servita per la prima volta, in spicchi e insieme al cestino del pane per sondare il gradimento del pubblico.
Inoltre è partita una petizione online su change.org con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere adesioni a sostegno dell’istituzione del World Pinsa Day, una giornata internazionale che proprio il 25 febbraio di ogni anno, rende omaggio a questa invenzione, simbolo della passione e della creatività di Corrado Di Marco.