Tra le spiagge da non perdere in Liguria non possiamo non citare la Baia del Silenzio di Sestri Levante (stazione e casello omonimi): questa incantevole spiaggia di sabbia è una delle mete più gettonate dai vacanzieri che nei weekend la prendono letteralmente d'assalto. Se potete, fateci un salto di prima mattina, quando è ancora semideserta, e godetevi un'autentica colazione ligure (cappuccio e focaccia) coi piedi nella sabbia in uno dei bar a due passi dal mare.
Prima di dare uno sguardo anche alla Liguria di Ponente, vi segnaliamo ancora Riva Trigoso (omonima stazione Fs, uscita autostradale Sestri Levante): le zone che vi consigliamo per un piacevole tuffo in mare si trovano alle due estremità del paese, a ovest verso Punta Manara e a est nella spiaggia di Renà. In entrambi i casi potete godervi un bel bagno e magari concludere la giornata con un aperitivo, rispettivamente allo storico Bar Bunker e al più recente Borgo Renà Beach. Non è finita, perché ancora più a est della spiaggia di Renà si nasconde un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling: scendete la scaletta situata all'imbocco della galleria e, superato un primo tratto di spiaggia libera, vi ritroverete su una distesa di sassi bianchi. Qui, in verità, stendersi a prendere il sole potrebbe rivelarsi un po' scomodo, eppure vale la pena di fermarsi perché l'acqua del mare è sorprendentemente limpida e cristallina e i fondali gradevolissimi da esplorare con maschera e boccaglio.
oppure