Da Milano al mare, dove andare? Le spiagge da non perdere in Liguria

Se la costa di Liguria più frequentata dai milanesi è probabilmente quella a est di Genova, molti optano invece per le spiagge della Riviera di Ponente. E infatti anche in questa parte di Liguria le belle spiagge non mancano. Se decidete di dirigervi verso Ventimiglia, la prima cittadina che incontrerete dopo Genova è Arenzano (omonima sia la stazione ferroviaria, sia l'uscita dell'autostrada): qui il consiglio che vi diamo è di noleggiare una bicicletta e percorrere la pista ciclabile che porta a CogoletoVarazze lungo l'antico tracciato ferroviario. Tra una galleria e l'altra, potete scendere in una delle calette presenti e fare una sosta rinfrescante con tuffo in mare.

Superata Savona, ecco uno dei luoghi estivi più amati dai liguri ponentini: Bergeggi (stazione ferroviaria Quiliano/Vado Ligure oppure Spotorno; uscita autostradale Savona o Spotorno), con la sua grotta marina, dove però trovare un angolo di spiaggia libera può diventare quasi un'impresa. Proseguendo ancora più a Ponente, è d'obbligo menzionare Finale Ligure e in particolar modo il caratteristico borgo di Varigotti, poco più a est (stazione ferroviaria e uscita autostradale, Finale Ligure): il lungo litorale di Varigotti è diviso tra spiagge libere e stabilimenti balneari e dal molo si può raggiungere a nuoto la spiaggetta di Punta Crena. Lungo la via Aurelia, tra Varigotti e Noli, ci sono infine altri due lidi tanto belli e famosi per il loro mare cristallino, quanto affollati di bagnanti, ovvero la spiaggia del Malpasso e la Baia dei Saraceni: se decidete di utilizzare l'auto per la vostra giornata in Liguria, fate in modo di essere qui all'alba altrimenti potreste correre il rischio di passare metà del vostro tempo a caccia di un parcheggio.

Di Luca Giarola

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter