Open Day dell'Accademia del Lavoro dedicata dell’addetto di scalo aeroportuale

Aeroporto Milano Linate, Segrate Cerca sulla mappa
DA Martedì11Marzo2025
A Sabato15Marzo2025

Sempre più spesso ricorre un annuncio nelle bacheche dei siti web degli aeroporti italiani che recita così: cercasi addetti di scalo. Tra le figure professionali oggi più richieste, quella dell’addetto di scalo aeroportuale, è fondamentale per il settore del trasporto aereo, la cui importanza è cresciuta esponenzialmente con l’espansione del traffico internazionale. Non si tratta solo del professionista che si occupa di gestire il check-in, il controllo dei documenti e l’imbarco dei passeggeri, ma anche di una risorsa indispensabile per la gestione delle emergenze e la sicurezza, due aspetti sempre più cruciali in un contesto aeroportuale.

Con l’aumento dei flussi di persone e merci, l’addetto aeroportuale si trova ad affrontare quotidianamente sfide sempre nuove, garantendo che ogni fase delle operazioni si svolga in modo fluido e sicuro. Al fine di approfondire quali siano compiti e mansioni, nonché requisiti indispensabili per intraprendere questa carriera, l'Accademia del Lavoro, ente di formazione e ricerca fondata a Milano dall’imprenditore Nicola Carbonara, annuncia tre giornate di Open Day dedicate alla figura dell'addetto di scalo, martedì 11, giovedì 13 e sabato 15 marzo 2025.

L’evento, che in programma presso il Linate Center all’interno dell’Aeroporto di Milano Linate, offre un’occasione unica per scoprire le competenze e le opportunità offerte dal mercato del lavoro in questo campo. Un Open Day durante il quale martedì 11 e giovedì 13 marzo (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30) e sabato 15 marzo (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00), i partecipanti hanno l’opportunità di immergersi e calarsi nei panni di un professionista che gioca un ruolo cruciale nel cuore pulsante degli aeroporti, contribuendo al corretto funzionamento delle operazioni quotidiane e alla sicurezza dei passeggeri.

A guidarli, Alessandra Weiss e Stefano Natalini, esperti del settore nonché docenti dell'Accademia del Lavoro, , che, con le loro esperienze, portano una visione unica e pratica sulla professione. Weiss, con una carriera che la vede protagonista in aziende internazionali come Lufthansa e Brussels Airlines, è una professionista che ha dedicato la sua vita alla formazione del personale aeroportuale: la sua esperienza sul campo, unita alla passione per la didattica, offre ai partecipanti una preparazione di alto livello, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano, trasmettendo competenze indispensabili per gestire le situazioni di stress e le emergenze. Natalini, con la sua lunga carriera nella Polizia di Stato e in Europol, è un esperto riconosciuto a livello internazionale nel campo della sicurezza aeroportuale, un tema sempre più rilevante in un mondo dove le minacce globali sono incontinua evoluzione.

La partecipazione all'evento è gratuita previa prenotazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni, telefonare al numero verde 800 122270 o contattare via Whatsapp il 376 1130669, o ancora scrivere una email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter